|

|
.: Scheda Tecnica :.
Recensione dedicata alla linea Italiana
Prodotto originario del Giappone
Arrivato in Italia dagli U.s.a. |
|
Nome
Exogini
Nome originale
Kin Nikuman (M.u.s.c.l.e. negli U.s.a.)
Casa di Produzione
Bandai
Distribuzione Italiana
Gig
Anno
1987
(in Italia)
|
|
|
|
"Perchè sono venuti sul nostro pianeta? Chi sono? Da dove
vengono? Cosa vogliono? Sono innumerevoli. Migliaia, forse milioni. Nessuno lo sa. Sono
incredibilmnte microscopici e invulnerabili. Appaiono dappertutto, anche dove nessuno se
li aspetta. Non c'è angolo della Terra dove non si possano trovare : la più grande
collezione extraterrestre !!! Gli invasori dalla terza galassia sono migliaia,
innumerevoli-microscopici. Misteriosi alieni venuti sulla Terra per una segreta missione
che nessuno conosce". Queste le premesse sul mini-catalogo degli Exogini, queste le
frasi chiave di una linea che fece davvero notizia: se ne parlava ovunque. Conobbi i
piccoli alieni quando andavo ancora in prima media... una mia compagna di classe, sapendo
che amavo mostri e alieni mi disse "hai visto in tv la pubblicità degli Exogini?". Da principio, sentendo un nome così strano e ridicolo pensai a uno scherzo, una
presa in giro... ma poi effettivamente, il pomeriggio guardando i soliti cartoni intravidi
la pubblicità degli invasori! Non potevo crederci... una nuova passione stava crescendo
in me... dovevo averli a tutti i costi !!! In quel periodo, stava per venirmi a trovare
mia nonna : le telefonai e le chiesi se poteva regalarmene qualcuno. Lei abitava distante
e quando veniva a trovarmi mi portava sempre qualche regalo. Passò qualche giorno... a
scuola cominciavano a girare i primi Exogini tra i banchi, e io pazientemente aspettavo il
loro arrivo a casa mia tramite la nonna. Una sera mi telefonò dicendomi "arrivo
domani, ti ho comprato due piramidi, una grande e una piccola"... brivido ! Rimasi di
stucco, perchè non speravo in tanto !!! Il giorno seguente io dovevo andare a scuola, e
mia nonna arrivò in mattinata... erano circa le dieci di mattina (me lo ricordo come
fosse ieri) e sapendo che gli Exogini erano già "atterrati" in forze a casa mia
mi scatenò una curiosità e voglia tale di vederli e giocarci, che non potei resistere :
finsi un mal di stomaco di quelli potenti, e mia madre venne a prendermi a scuola,
portandomi a casa (giuro che andò così !). Finalmente tra le mura della mia casa, mi
gettai sulle piramidi, e egli Exogini erano lì che mi aspettavano... non so per quale
fortuna mi ritrovai ben 60 Exogini, e quindi con la collezione completa e 20 doppi ! Avevo
6 colori differenti. Nei giorni seguenti, imparai a memoria tutti i nomi e diedi ad ogni
Exogino un "potere" differente, ovviamente assegnando per ogni squadra/colore un
leader diverso. Passai giornate indimenticabili e ricche di avventure in compagnia dei
miei fedeli Exogini (che erano aumentati, dato che avevo comprato altre piramidi e
barattoli), ancora oggi li conservo tutti gelosamente, anche se ne ho persi un paio. Ho
anche un'altro simpatico ricordo legato agli Exogini e ogni volta che ci penso mi fa
ridere : da bambino avevo l'abitudine di lasciare i giochi in giro per casa, perchè ogni
stanza era un "regno" del pianeta immaginario in cui tutti i mii giochi vivevano
le loro avventure... ebbene, la "base" degli exogini era uno dei tavolini del
soggiorno, più precisamente un tavolo con lume. Un giorno li misi tutti in un vassoio,
arrivò mio zio e vedendo delle cosine piccole, colorate e trasparenti pensò subito a
delle caramelle di gelatina !!! Per fortuna ero presente e lo fermai prima che si mettesse
in bocca il primo... !!!
E ora qualche informazione su questa linea
: di origini nipponiche, la linea si ispirava al manga/anime Kin Nikuman di Yude Tamago.
Nella storia originale, Kin Nikuman è un lottatore di wrestling alieno che combatte (con
altri lottatori alieni) per il titolo di campione. In Italia abbiamo avuto solo una minima
parte dei personaggi originali (che per inciso sono ben 233) e solo nella prima serie,
dato che la seconda è di origini ignote e non centra niente con Kin Nikuman. Le prime due
serie (della terza non ne ho parlato perchè è della fine degli anni '90), erano
disponibili in 4 formati : in bustine da 500 lire (contenenti un singolo Exogino), in
barattoli da 4.500 lire (contenenti dieci pezzi) e in piramidi da 8.000 o 12.000 (quella
piccola da 20 pezzi e quella grande da 40 pezzi).
In America invece, tramite la Mattel, i
bambini fortunelli hanno avuto l'intera serie (trovate il catalogo qui affianco) e in
plastica dura, il nome della linea era M.u.s.c.l.e. !!! A questo proposito, mi viene in
mente che io ho uno di questi Muscle : quando avevo 12 anni andai in vacanza negli Stati
Uniti per qualche settimana. Un giorno feci una gita a Brown's Beach, vicino New York e
nella sabbia trovai un Muscle ! Ricordo che li vidi anche nei negozi di giocattoli, e lì
cominciai a chiedermi come mai ce ne fossero tanti e come mai fossero differenti. Poi col
tempo scoprì Kin Nikuman (lo vidi anche nel mio recente viaggio in Giappone), e quindi la
situazione si chiarì nella mia mente... vabè :)
Ringrazio il sito www.exogini.com da cui ho reperito le immagini e alcune
informazioni. Vi consiglio di consultarlo se avete bisogno di approfondimenti, è molto
ricco di materiale e ben fatto ;)
 |
Recensione di Sasuke
Kid
Prima versione - 27 Dicembre 2003
Ultima correzione - 28 Dicembre 2003 |
|
|
|