|
|

 Waterboys
è un simpaticissimo telefilm che scoprì durante il mio primo
soggiorno in Giappone. Trattasi della storia di due ragazzi, che
cercano di fondare una squadra di nuoto sincronizzato maschile. Il
protagonista Shindo Kankuro, membro del club di nuoto, arriva a
questa idea poichè due anni prima, già membro di un’altra squadra di
nuoto sincronizzato, non riuscì a esibirsi al festival scolastico a
causa di un malessere allo stomaco (volgarmente detto cagotto :P).
Kankuro cerca subito di coinvolgere i compagni del club di nuoto, ma
ne capitano di tutti i colori: prima salta fuori che la piscina
scolastica non può essere adoperata per il nuoto sincronizzato, in
quanto i campionati scolastici sono prossimi, e la squadra di nuoto
agonistico ne ha bisogno tutto il giorno... poi, la scuola stessa
decide che non vuole supportare l’esistenza di un club di nuoto
sincronizzato, da principio poichè composto solo da Kankuro e dal
suo strampalato amico Norio Tatematsu, e in seguito anche perchè i
genitori lo ritengono “una distrazione dallo studio”, e la scuola
stessa, così come alcuni insegnanti ritengo il club e l’attività in
sè una perdita di tempo e di energie. I due ragazzi però, nonostante
le difficoltà, col passare delle settimane trovano altri membri per
il loro club: Go Takahara, un ragazzo con un passato da teppista,
che ama le arti marziali, ma è anche idrofobico! E Futoshi Ishizuka,
un ragazzo di origini campagnole, che mangia troppo e spesso, e che
si sente escluso in quanto grassoccio. Kankuro, nonostante le sue
insicurezze e la sua timidezza, sa essere un buon leader e vede nei
due ragazzi delle grandi qualità! Sa che Takahara potrà vincere le
sue paure col suo spirito combattivo e la sua grande forza di
volontà, e capisce al volo che Ishizuka nonostante la ciccia, si
rivela un ottimo nuotatore, nonchè munito di grande creatività nei
balletti e senso del ritmo, elementi indispensabili per creare una
buona coreografia per la loro esibizione di nuoto sincronizzato.
Anche nei momenti di grande sconforto, Kankuro viene sorretto dal
grande entusiasmo e dalle brillanti idee di Norio, suo amico, che
non si lascia mai prendere dallo sconforto e ha sempre un sorriso
per tutti. I ragazzi poi, sono sorretti dal padre di Kankuro, dalle
amiche Asako e Kyoko e in seguito dal quinto membro della squadra:
Masatoshi Tanaka, che da principio, come responsabile del consiglio
degli studenti, cercherà di ostacolarli, ma poi, compresa la loro
determinazione, deciderà non solo di aiutarli, ma anche di unirsi
alla squadra! Nel corso del telefilm, i ragazzi si allenano, vivono
la loro amicizia che li vede crescere e affrontano molti ostacoli,
decisi a tutti i costi a realizzare il proprio sogno... al punto
tale da allenarsi nella piscina della scuola di notte, e di
nascosto! O ancora alle terme, nei bagni pubblici, nel balcone della
scuola, al mare e persino nella piscina delle ragazze!!! I
personaggi che li circondano sono moltissimi, dai compagni alle
famiglie, dagli amici ai nemici... non mancano numerose scene
divertentissime, o amori (spettacolare il quartetto amoroso
Kankuro-Asako-Kyoko-Tanaka) e litigi. I cinque personaggi sono
davvero ben descritti, in modo particolare è favoloso Norio, col suo
carattere così particolare e i suoi problemi familiari... e poi
l’attore è bravissimo e fa delle facce straordinarie ^^ E’
simpaticissimo!

.:
Sopra, partendo da sinistra, i cinque protagonisti: Kankuro Shindo,
Futoshi Ishizuka, Masatoshi Tanaka, Go Takahara, e il simpaticissimo
Norio Tatematsu. Nell'altra immagine a destra, i Waterboys si
allenano nei bagni pubblici!!! :.
Questo telefilm è uno dei più belli che abbia mai visto. Non sarà
semplice reperirlo per voi, e lo troverete solo subbato con i
sottotitoli in inglese, ma se siete in grado di procurarvelo... vi
consiglio di guardarlo, perchè merita tantissimo.
É uno splendido inno ai sogni, all’amicizia, e al sacrificio che, in
modo tipicamente nipponico, vede i protagonisti dare sè stessi fino
in fondo, pur di riuscire in quel che credono, per poi esibirsi
gloriosamente al festival della scuola in un favoloso spettacolo di
nuoto sincronizzato.
Per ulteriori informazioni, vi consiglio
questo link:
http://www.jdorama.com/drama.766.htm
 |
Recensione di
Sasuke Kid
Prima versione - 24 Febbraio 2006
Ultima correzione - 18 Marzo 2006 |
|
|
|
|