|

|
.: Scheda Tecnica :.
Recensione dedicata alla linea Italiana
Prodotto originario degli U.s.a. |
|
Nome
Blackstar
Nome originale
Blackstar
Casa di Produzione
Galoob
Distribuzione Italiana
Gig
Anno
1983 |
|
|
|
Blackstar nasce nel 1980/81
come breve (solo 12 episodi) cartone animato Filmation (la stessa casa che in seguito
lavorerà alla serie animata dei Masters of the Universe). In seguito viene creata la
linea di giocattoli di cui vi parlo in questa pagina. La storia è la seguente: John
Blackstar è un'astronauta del futuro che ha smarrito la via dopo esser stato risucchiato
da un buco nero, e con la sua "spaceship" in avaria, tenta un'atterraggio di
fortuna su un pianeta alieno (Sagar). Qui incontra alcuni amici, Mara l'incantatrice,
Clone il trasformista e i 7 Trobbits (simil-gnomi) che vivono su un'albero magico. Su
Sagar, vi sono però anche i soliti cattivi, capeggiati da un potente essere chiamato
Overlord. Egli vive nelle terre dei ghiacci e ha una folta schiera di seguaci
malvagissimi. Un po' come accade per He-man, Blackstar combatte assieme ai suoi amici
contro le forze del male, e può contare sull'ausilio di una possente cavalcatura (il
drago Warlock) e di alcune attrezzature, nonchè sui poteri magici della sua spada (di
cui, guardacaso, Overlord possiede l'altra metà). Ora, la questione è: sono quelli
della Mattel che hanno copiato Blackstar o viceversa? Perchè, sul cartone animato c'è
scritto ben chiaro "Filmation 1980". Io sapevo che la Filmation in passato
collaborava con la Mattel, è plausibile che Blackstar sia stato una sorta di
"versione beta" da cui poi è stato sviluppato He-man. Non so che dirvi... se
mai dovessi scoprire qualcosa, ve lo farò sapere di certo ^_^ Comunque sia, quel che ci
interessa qui è la linea di giocattoli. Sviluppata dalla Galoob nel 1983, e quindi giunta
in Italia lo stesso anno, Blackstar ebbe subito un discreto successo, ma sempre offuscato
dalla presenza dei Masters, che erano più belli, più ben fatti, e soprattutto più
pubblicizzati e meglio distribuiti dalla invincibile Mattel. Io stesso quando li vidi per
la prima volta da bambino, pensai subito che fossero dei Masters taroccati, delle copie da
poco conto insomma. Ma non era vero, tutto sommato la linea si fa apprezzare e oggi a
distanza di anni mi suscita parecchi bei ricordi e una grande nostalgia.
 |
|
 |
Descrizione
dell'immagine - Cominciamo coi personaggi, dall'alto a sinistra : Kadray, Overlord, Palace
Guard, Lavaloc, Vizir, Neptul, i Trobbits e gli Alien Demon. Dal basso a sinistra : Clone
e la sua trasformazione, Blackstar, Mara, Gargo, Alien Demon, Meuton, Alien Demon, White
Knight, Tongo, altri Trobbits e Alien Demon. Sotto i personaggi vi è un'altro Alien Demon
e due confezioni speciali di Trobbits. Sotto di loro il drago Warlock nella sua versione
più rara (tutto verde). Di fianco sulla destra gli altri veicoli : il drago Warlock, la
Space Ship (in due versioni), la bestia Triton, e in alto a destra il Battle Wagon, la
trasformazione di Clone, la mongolfiera dei Trobbits, il castello di ghiaccio di Overlord.
Una cosa che vorrei farvi notare : nel cartone animato i Trobbit sono 7, mentre nella
linea di giochi solo 6... chissà come mai...
Le action figures giunte in
Italia non furono disponibili a lungo sul mercato, inoltre credo che non tutta la linea giunse a noi,
cosa che come al solito invece non capitò in America e Francia dove fu distribuita a
lungo e totalmente. Diversamente da molte altre linee di action figures,
stranamente Blackstar
possedeva più personaggi cattivi che buoni. L'eroe infatti aveva solo due compagni, se
escludiamo i piccoli Trobbits, anche se poteva contare su ben 4 veicoli (il drago Warlock,
il Battle Wagon, la mongolfiera dei Trobbits, la Spaceship). I cattivi invece erano
tantissimi: il malvagio Overlord, lo stregone Vizir, il re dei mari Neptul, Kadray il
guerriero, Palace Guard e White Knight (soldati e androidi di Overlord), Lavaloc (i mostri
del vulcano), Gargo il demone alato, Meuton il mostro ape, Tongo il cacciatore. Inoltre
una delle cose simpatiche di quesa linea è che ogni personaggio conteneva un omino in
gomma (Trobbits per i buoni, Alien Demon per i cattivi), e le armi della prima serie di
personaggi erano fosforescenti. In seguito vennero prodotti dei personaggi "Laser
Light" ovvero contenenti un meccanismo che li illuminava dall'interno. Un'ultima
curiosità : quando ero bambino girava voce che Blackstar fosse il cugino di He-man :)
Carina questa...
 |
Recensione di Sasuke
Kid
Prima versione - 14 Settembre 2003
Ultima correzione - 21 Giugno 2007 |
|
|
|