.: Clicca per Ingrandire le immagini :.





.: Scheda Tecnica :.

Recensione dedicata alla linea Italiana
Prodotto originario del Giappone
  Nome Monciccì
Nome originale
Monchhichi
Casa di Produzione
Galoob
Distribuzione Italiana
Polistil

Anno
1974

Kiki (dal suo nome d’origine Monchhichi) è nato il 26 gennaio 1974 a Tokio. Il suo creatore, Koichi Sekiguchi, grande fabbricante di bambole in Giappone, immagina questo peluche con l’intento di insegnare ai bambini l’amore e il rispetto. Il debutto della sua carriera internazionale avviene nel 1975 in Australia e Germania. E’ nel 1979 che arriva negli Stati Uniti e poi in Francia dove ottiene un successo fenomenale. Dal giorno del loro lancio, i Monciccì ottengono una grande popolarità tra i bambini europei, che gli cambiano anche il nome a seconda del paese di arrivo. Ad esempio Francia e Germania li chiameranno « Chic-a-boo ». In Italia è il successo assoluto! Monciccì ovunque, di tutte le misure, inclusi pupazzetti in pvc formato Puffi disponibili anche nelle cartolerie e nelle edicole. Lo slogan presente anche nella canzone "Monciccì la fortuna è averti qui" lo rende ancora più popolare, elevando il semplice pupazzo carino e vestibile a portafortuna! Monciccì diventa "regalo di moda" e si diffonde sempre più. Gli articoli che lo riguardavano erano tantissimi, non solo pupazzi: gadgets di ogni genere, figurine, spille, cartoleria, pigiamini, lampade da tavolo, lenzuola... ho visto davvero di tutto con il marchio Monciccì!!! Parlando del pupazzo, e quindi del vero protagonista di questa recensione, era un misto di plastica e morbida pelliccia, e soprattutto dalla possibilità di vestirlo : a partire dal 1976 vennero lanciati sul mercato una grande varietà di vestitini, per grande gioia di bambini e collezionisti, che variavano in funzione delle stagioni e ruolo che volevamo dare al nostro Monciccì, dal soldato agli sposini. Passo successivo e a questo punto obbligatorio, era la nascita di una serie di cartoni animati, che giunse anche da noi in Italia, con la mitica sigla cantata dall'insopportabile Cristina D'Avena.



Recentemente i Monciccì, sono tornati in Francia sotto forma di cartoni animati in DVD realizzati da UFG Junior e Warner Vision, ma il disegno è «rimodernato» diverso da quello che ricordiamo noi con affetto. Cosa ricordo: qui da noi, ebbero grande successo i peluches e tutti i vestitini. Personalmente il cartone animato non lo ricordo, forse ero troppo piccola all’epoca, ma mia sorella invece ricorda che era semplice, colorato e molto carino. Quello che invece ricordo con affetto sono dei mini-Monciccì grandi più o meno come i «cazzilli» che oggi appendiamo al cellulare, con la mitica proprietà di mettere il ditino in bocca. Addirittura ci furono anche altre versioni con la stessa caratteristica ma anzichè essere scimmiette erano orsetti o coniglietti. Infatti è proprio uno di questi che conservo ancora... troppo teneri! In Giappone Monciccì esiste ancora oggi, è ogni mese escono tantissime novità!


Sasuke Kid ^_^ Recensione di Sasuke Kid & Stellapazza
Prima versione - 18 Settembre 2006
Ultima correzione - 11 Dicembre 2006