|
|

Genere Robottoni.
Note di produzione "Mirai Robot Daltanias" (1979); 52 episodi della
durata di 20 minuti circa cadauno. La serie è stata raccolta in dvd da Dynamic Italia.
Protagonisti Kento, Dani,
Sanae, Mita, Jiro, Manabu, Tanosuke, Toragoro, il principe Harlin, il dr. Earl, il supremo
Kloppen e gli altri 4 generali (per ora non ne rammento il nome); Calinga la tigre dello
spazio; la principessa Florinda e la sua ancella; il malvagio Ormen; l'Imperatore
Nishimura.
Doppiaggio Massimo
Rossi (Kento); Dario De Grassi (Dottor Earl); Fabrizio Mazzotta (Jiro); Laura Boccanera
(Sanae); Corrado Conforti (Manabu); Massimo Corizza (Tanosuke); Gino Pagnani (Toragoro);
Romano Malaspina (supremo Kloppen).
Curiosità Pare
che il nome "Daltanias" sia una giapponesizzazione (si dice così ?) del noto
moschettiere D'Artagnan, da qui il simbolo a croce sul robot. Che il leone
richiami magari un "Cuor di Leone" ? Certo è che Daltanious, a differenza di altri robot, più che gli
antichi Samurai rievoca famosi personaggi storici europei, visto anche il genere di armi
che adopera (tipo la balestra).
Descrizione
Giappone, 1995.
Dopo un attacco alieno la Terra è ridotta alla rovina totale. Le grandi metropoli non
sono altro che cumuli di macerie, il paesaggio dopo la distruzione atomica è allucinante.
Gli invasori spaziali vengono dal pianeta Zaar, ai limiti della galassia, e si chiamano
Akron. Il loro capo è il crudele "megaimperatore" Ormen. Affamati, laceri,
ormai rassegnati, i sopravvissuti terrestri si aggirano fra le rovine senza scopo, vivendo
ogni giorno come fosse l'ultimo, nel costante terrore di un nuovo attacco extraterrestre.
Tutti indistintamente, compresi i bambini, vivono ormai solo di espedienti, rubando cibo
agli strozzini che approfittano della situazione. Sembra di assistere a scene di vita
preistorica, e invece siamo in un futuro recentissimo... La vicenda prende inizio quando
Kento, Danji (da noi Dani), Sanae, Tanosuke, Jiro e Manabu costituiscono una banda di
ragazzini abile nell'arte di arrangiarsi. Il capobanda è Kento, un intraprendente
adolescente che, un giorno, durante una fuga tra i boschi dopo un furto, scopre
casualmente una caverna, che è l'ingresso segreto di una straordinaria base spaziale
computerizzata, a capo della quale sta uno scienziato anziano, dall'aspeto imponente, e
dal passato oscuro e misterioso. Cosa ci faceva lì, sulla Terra ? Qual'era il suo scopo ?
Sotto : l'album di figurine di
Daltanious delle edizioni Panini. Un vero cimelio degli anni '80.
Al seguito di Kento, arriva nello strano luogo anche Danji e sarà
proprio ai due ragazzi che lo scienziato affiderà il compito di difendere la Terra. Il
vecchio vede in loro risorse e capacità fuori del comune. Danji guiderà infatti
l'astronave Gumper, mentre Kento sarà il pilota del robot Antares. Questi due componenti,
uniti ad un terzo, un leone meccanico chiamato Beralios, formeranno, unendosi, il
gigantesco robot Daltanious, che aiuterà il genere umano a difendere la Terra dalla
minaccia aliena. Purtroppo però, da principio, il progetto di difesa risulterà
irrealizzabile : il leone meccanico è scomparso, e i ragazzi dovranno all'inizio della
vicenda affidarsi solo alle forze dei loro due mezzi. Dopo una prima battaglia di inaudita
violenza contro gli Akron, Earl decide di rivelare ai piloti la sua vera identità : è
uno scienziato di Elios, un pianeta che viveva in pace e godeva di una civiltà
avanzatissima. Là egli costruì i 3 robot destinati ad unirsi in uno solo, il Daltanious.
Il pianeta fu però attaccato dagli Akron, decisi a sottomettere l'intera galassia : Anche
Nishimura, l'imperatore di Elios, fu ucciso, ma Earl riuscì a mettere in salvo l'erede al
trono Harlyn. In seguito ad una tempesta di meteoriti però Beralios fu disperso, e così
pure il bimbo. Il pianeta Elios era stato distrutto dagli stessi invasori che ora stavano
sottomettendo la Terra... ed era compito di Earl cercare di opporsi con tutti i suoi
mezzi.
Durante un nuovo attacco alla base però, Beralios riappare, richiamato
improvvisamente da Kento quando il ragazzo, in difficoltà contro gli Akron, sprigiona una
potente croce di luce : Il potere straordinario del ragazzo convince Earl a riconoscere in
lui l'erede del trono di Elios, il figlio di Harlyn. Ora l'imponente robot Daltanious è
completo con tutti e tre i suoi componenti, e risulta invincibile perfino agli spietati
Akron. Non vado oltre per non rovinarvi il finale :)
A destra : il manga originale
di Daltanious ! Magari pensavate non esistesse vero ? E invece eccovelo qui :)
Conclusione
Certo è che tra i tantissimi robot
sfornati a cavallo tra gli anni '70 e '80, Daltanious è certo uno dei più belli,
avvincenti e incisivi, e soprattutto qui in Italia è rimasto nel cuore di tutti gli
appassionati come pochi altri robot sono riusciti a fare !

Sopra, partendo da
sinistra : Kento, Dani, Antares, Beralios, Gumper, il Delfino Spaziale.
Le Armi di Daltanious ::: Bocche di fuoco, lame perforanti, raffica dirompente,
balestra spaziale, spada, lame-boomerang, spada di fuoco, scudo, raggi sigma, raggio
infucato, spirale infuocata, doppia catena spaziale. Beralios - occhi laser, sputafiamme, missile dorsale. Gumper - missili. Delfino Spaziale - mitra. Antares - raffica
dirompente.
 |
|
:::
Daltanious Downloads :::
Wallapaper di Daltanious 1024x768 (331 Kb) |
 |
|
Recensione
di Sasuke Kid
Prima versione - 10 Luglio 2002
Ultima correzione - 3 Maggio 2004 |
|
Ringraziamo Giampiero
"Haranban" Aschieri per il supporto testuale.
|
|
|