 |
|

Genere Storie di Ninja.
Note di produzione "Sarutobi
Sasuke" (1968); 26 episodi della durata di 20 minuti circa cadauno. La serie non è
ancora stata raccolta nè in vhs, nè in dvd. L'anime è tratto dal manga del maestro
Sampei Shirado, stesso autore di Ninja Kamui.
Protagonisti Sasuke, suo padre, gli zii, i cuginetti, i nemici ninja/samurai e la
natura... Potete comunque trovare tutti i personaggi in una dettagliata descrizione
cliccando QUI...
[Attenzione, la pagina dei personaggi è in costruzione]
Doppiaggio Sfortunatamente non so dirvi molti doppiatori,
anche cercando di riconoscerne e informandomi in giro ho scoperto solo questi : Antonella
Baldini (Sasuke), Alba Cardilli (mamma di Sasuke), Mario Milita (Yeiasu), Bruno Cattaneo
(personaggi secondari)...
Curiosità
Esistono diversi tipi di
Ninja, che chi afferma che i loro nomi discendano dallo stile di
combattimento, chi dalle famiglie di origine... tra i più comuni e
conosciuti abbiamo i Sarutobi (colui che si muove agilmente come una
scimmia), gli Shinobi (coloro che camminano silenziosamente nell'ombra) e le
Kunoichi (le Ninja donna). Sasuke, appartiene al primo tipo, e infatti la
sua agilità è evidente nel corso della storia.
.:. Descrizione
Sasuke è un bambino di
circa dieci anni, figlio di un Sarutobi (Ninja) molto forte e temuto. Al termine di una
sanguinosa guerra, il padre di Sasuke torna a casa con una identità segreta e scopre
che sua moglie è morta e suo figlio è sparito. Sasuke nel frattempo, si è rifugiato nella
foresta per sfuggire agli assassini di sua madre. In seguitò riuscirà a ritrovare suo
padre che proseguirà l'addestramento Ninja del figlio, iniziato anni addietro.
Il vero protagonista della serie è appunto il
piccolo Sasuke, che, a volte col supporto del padre, a volte da solo, vivrà numerose
avventure girando per il Giappone feudale nel tentativo di fortificare le sue tecniche di
lotta dei Sarutobi. Spesso si ritroverà a dover affrontare avversari davvero temibili,
puntando solo sulle proprie forze e sul suo istinto di sopravvivenza che lo aiuterà ad
escogitare un mezzo per vincere. Una cosa che capiterà spesso al piccolo Sasuke sarà
quella di aiutare gli indifesi... ma quasi sempre con un pessimo risultato, l'anime
infatti punta molto sull'egoismo degli essere umani, che spesso e volentieri, spinti da
codardia e ignoranza vanificheranno gli sforzi del piccolo Sasuke che cercherà sempre di
spingere il popolo a ribellarsi alla tirannia dei feudatari o dei prepotenti di turno. Il
finale rimane un po' aperto, probabilmente perchè doveva esserci una seconda serie che
però non fu mai prodotta. L'anime in sè è molto crudo e realistico, soprattutto per
quanto concerne la morte degli animali (guardatelo e capirete cosa intendo). Nonostante
sia parecchio datato, l'anime è ben realizzato, i colori sono splendidi, le animazioni
fluide e i fondali acquerellati meravigliosi. Ottime le musiche (di grande atmosfera) e
favolosa la sceneggiatura del grande maestro Sampei Shirado (autore tra l'altro di Ninja
Kamui). Sasuke è ispirato a un personaggio storico (Sasuke Sarutobi), un Ninja realmente esistito. Tra l'altro questo
non è l'unico cartone animato che si ispira a questa figura, possiamo citare infatti
anche "Shounen Ninja Kaze no Fujimaru" e
"Dororo to Hyakkimaru", nonchè il "Piccolo Guerriero" (di cui ignoro
il titolo originale, ma si vocifera possa essere "Sasuki" o
"Sasuke"), e infine il
personaggio di Sasuke Uchiha, presente nel manga/anime Naruto, che in questo momento sta
spopolando in Giappone.
 |
|
Recensione
di Sasuke Kid
Prima versione - 21 Maggio 2004
Ultima correzione - 17 Aprile 2005 |
|
|
|
|