 |

|
|
Natasha Quando ero mooolto piccola, ricordo che giunsero in
Italia degli strani cereali da mettere nel latte. Sino ad allora nel latte si usava
mettere semplicemente i biscotti, e neanche tanto raffinati... di solito si parlava di
gallette, tipo gli Oro Saiwa. Ma questa cosa dei cereali per l'Italia era rivoluzionaria !
Sto parlando ovviamente dei cereali Kellog's. So per certo che negli States esistevano
già da decenni, ma qui da noi non ne sono così sicura... quello che so è che divennero
famosi quando io ero ancora piccola. In principio esistevano solo 4 tipi di Kellog's :
quelli classici (i Corn Flakes), quelli zuccherati (gli storici Frosties con Tony la
tigre), i Rice Krispies (di riso soffiato) e infine gli Smacks ! Col ranocchione verdastro
! Proprio quello che vedete qui a fianco. In seguito ne giunsero molti altri, primi tra
tutti i Coco Pops (in seguito rinominati Choco Crispies... bah). Che io ricordi però, gli
Smacks furono gli unici a sparire, e dopo neanche tanti anni. Perchè questa morte ? Cosa
non piacque degli Smacks al popolo italico ? Io da bimba ne mangiavo tanti, erano i miei
preferiti, e oggi quando capito per vacanza o lavoro in Francia, Austria, Germania o
Svizzera, se ho tempo passo dal supermercato e me ne compro un paio di scatole. Questa
confezione che vedete l'ho comprata la scorsa estate in Francia e l'ho conservata per voi
:) All'estero gli Smacks esistono ancora (ci sono persino i Choco Smacks), come esistono
anche tantissimi altri tipi di Corn Flakes mai visti qui da noi (alcuni davvero
buonissimi). A volte penso che l'Italia sia un paese di schizzinosi... tutta questa pasta
e pizza ha dato alla testa, al punto che non si apprezzano anche altre cose che sono
buonissime ! Nota tecnica : negli anni '60 in America gli Smacks si chiamavano Sugar
Smacks, e vennero pubblicizzati sfruttando i personaggi della serie Thunderbirds :) Vedete
nell'immagine ? E anche per questa volta è tutto, arrivederci al mese prossimo !
|
|