logoniji-library.gif (842 byte)

_PAGINA del 2007 + 2006 + 2005 + 2004 + 2003+

 


   

:: Speciale sui Masters of the Universe

cart-masterscomic1.JPG (20897 byte)Benvenuti cari amici ^-^ Questo mese, inuguriamo la Library con una fantastica sorpresa, consistente in alcune chicche sul mondo dei Masters of the Universe e di Princess of Power. Abbiamo recuperato un po' di materiale interessante e vi proponiamo le seguenti cose : il primo fumetto dei Masters, allegato alla storica confezione di He-man, il cui titolo è "La Spada del Potere". In questa prima storia, He-man fa la sua comparsa come eroe e viene narrata tutta la leggenda. Il fumetto è in inglese ma sono sicuro che non avrete problemi nel capirlo. Poi abbiamo un fotofumetto di 7 pagine tratto da un Topolino del 1982, in questa sorta di fotoromanzo, in cui i protagonisti sono i giocattoli della serie Masters, vedrete le avventure dei primi 8 personaggi usciti. Sempre con loro abbiamo trovato un cataloghino di due pagine, in cui sono esposti "i buoni" e i "cattivi" ma in cui stranamente manca Zodac. Infine, abbiamo una recensione del film animato dedicato a He-man & She-ra che se ricordate si chiamava "Il Segreto della Spada" e raccontava l'incontro tra l'uomo e la donna più forti dell'universo. Nella recensione dettagli sul film uscito all'epoca nei cinema ^_^ Qui affianco, trovate tutti i clik per aprire le pagine e scaricare i vari files.


cart-billyhotwheels2.JPG (13648 byte):: Il succo Billy & le Hot Wheels

Ma che tempi erano quando potevamo bere l'indimenticabile succo Billy e contemporaneamente giocare con le Hot Wheels ? In questa pubblicità, ogni Hot Wheels acquistata, due Billy regalati !!! Fikissimo :) Quest'ultime esistono ancora, ma il Billy è scomparso ;( Guardate il bambino nella foto ! Ne beve due, come se sapesse di doverne bere il più possibile perchè sa che il Billy scomparirà ! Billy, perchè non ci sei più !!! Se volete leggere qualcosina d'altro sul Billy, andate nella pagina delle Golosità ;)
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Michèl il mito intramontabile

cart-platinipallone1 copy.JPG (16991 byte)Avrete senz'altro intuito che sono di parte leggendo il titolo di questo articoletto ;) E infatti si, sono juventino da sempre. E come me, quasi tutti i membri dello staff del sito ^_^ Questo è un sito pro-bianconero, eheh. Comunque, ho trovato fosse simpatico sottolineare quanto Michèl Platini fosse popolare all'epoca, dato che l'ho visto fare da testimonial a diversi prodotti, tra cui appunto i famosissimi palloni Mondo. Notare quanto fosse importante che il pallone non solo si chiamasse "Pallone Platini" ma che avesse anche l'autografo stampato del mitico calciatore francese ;) Ancora oggi io conservo la sua maglietta col numero 10 e la scritta Ariston !!! M.I.T.I.C.O. !!!
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Bambole Sataniche !

cart-bambolesataniche1 copy.JPG (10288 byte)Giusto due parole per commentare queste bambole che francamente ho trovato grottesche, per non dire terrificanti... almeno se provo a pensare di essere una bambina ! Cominciamo con quella coi capelli rossi, che sfoggia due occhi degni di Dracula... ragazzi, rosso sangue acceso ! Sono più rossi gli occhi dei capelli, già questo fa paura... non parliamo dell'altro bambolotto, a cui addirittura batte il cuore !!! Ammazza... l'avete mai visto "La Bambola Assassina ?" ecco appunto... da farsela sotto ^_^ Caspita, dire che ho trovato inquietante la frase "il cuore batte veramente"... mamma mia :) Va bene le bambole che pisciano, sbavano e vomitano... ma a cui batte il cuore e hanno gli occhi rossi... vade retro Satana !!! ^o^
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Biscotti per bimbi cannibali...

cart-biscotticannibali1 copy.JPG (23486 byte)Restiamo in ambiente "horror", e parliamo di questa pubblicità vecchissima dei biscotti Colussi :) Allora, partendo dal presupposto che sappiamo bene che negli anni '80 era abitudine sfruttare personaggi noti dei cartoni per accattivarsi l'attenzione dei bambini, e quindi comprendiamo bene la presenza dei Puffi e di Kiss me Licia (e quel Gioele chi cacchio è ?), vediamo di commentare insieme questa immagine dai toni misteriosi e affascinanti... allora, abbiamo un Puffo non proprio furbo che dice "chi si tuffa per primo" ? Se non è il Puffo Nuotatore sarà il Puffo Tontolone sicuramente : uno che vuole tuffarsi nel latte e farsi mangiare qualche problema lo ha. Sorvoliamo sul povero Gioele, che se non finisce nel latte prima o poi finisce nel forno. Kiss me Licia, sappiamo bene era una finta modesta, in realtà molto egocentrica e infatti qui afferma "no, c'ero prima io"... ed ecco che si rivela per quello che è : arrogante, presuntuosa, sborona... eheh. Il mio quesito però, diversamente da quel che potreste immaginare, non è "perchè questi scemi vogliono affogare nel latte e poi essere masticati", bensì : ma che cavolo di faccia atroce ha quel bambino ? Ma lo avete mai visto uno sguardo più assatanato di quello ??? Sembra non pensi ad altro che a divorarsi quelle povere creature... passi il Puffo, che col latte diventa gelato al Puffo, passi Gioele, che con due patatine fa un bel pollo arrosto... ma Licia ??? ^___^
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Facciamo ginnastica con Heather Parisi

cart-heatherparisi1 copy.JPG (7997 byte)In questo articolo tratto da un Topolino della prima metà degli anni '80 avrete l'opportunità di seguire le lezioni di ginnastica di Heather Parisi, all'epoca popolarissima ! Tra l'altro, sempre in quel periodo Heather aveva una sua rubrica della posta su Topolino. A quei tempi, la giovane ballerina italoamericana era un idolo, e tutte le ragazzine la seguivano e volevano essere come lei, era comprensibile, dato che cantava, ballava, recitava : era la perfetta show-girl ! Chi di noi non rammenta "Cicale" e il suo simpatico accento ? O i suoi balletti a "Fantastico" ? Se ricordate ha anche recitato nel film "Grandi Magazzini" ^_^
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per leggere l'articolo.


:: I sandali più sbilenchi del mondo...

cart-popwheels1 copy.JPG (10389 byte)Questa potevo metterla insieme ai giocattoli assurdi sulla colonna di fianco, ma penso meriti due parole a parte. Allora, lasciamo stare il look di queste scarpe perchè faceva parte della moda dell'epoca, passino anche i commenti del tipo "i sandali più veloci del mondo, testati e collaudati, dall'America", che mi fanno un po' ridere ^_^ Ma dico, vi rendete conto di che razza di assurdità sia andare in giro con dei sandali che hanno le rotelle che escono da sotto ??? Ma come fanno a funzionare decentemente che si vede lontano un kilometro che non hanno un minimo di stabilità, essendo le ruote troppo vicine ! Non sono dei pattini, non sono dei rollerblade... e allora cosa sono ? Una trashata tremenda :) Comunque, la tipa della foto è una gran bella gnocca...
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Che sorprese c'erano una volta ?

cart-premifida2.JPG (6835 byte)Ho trovato, sfogliando dei vecchi giornaletti, queste paginette su delle sorprese di Pasqua, e su un concorso delle merendine Fida. Nella prima pagina, abbiamo una sorta di articolo su cosa contengono le uova di Pasqua del 1982. Tra le possibili sorprese contenute nell'uovo, in fondo alla pagina, testuali parole : "Uova di cioccolato Nestlè, con trenini e Monciccì, un pupazzetto che ormai è un classico, piace ai più piccini per giocare, e ai più grandi come portafortuna" ^_^ Ma sarà vero ? Che anche gli adulti pensassero "dove vai se Monciccì tu non ce l'hai !? Monciccì, la fortuna è averti qui !?" eheh... fortissimo =) Il concorso Fida invece mette a disposizione diversi premi, giocattoli ambiti nel 1980, tra cui abbiamo un personaggio Barbapapà in gomma, varie scatole di Lego, la pista Grand Prix Polystil, un pallone, l'abbonamento annuale a Topolino e... la macchina per fare la pasta !??? Ma a quale bambino interessa farsi la pasta in casa ??? ^O^ E soprattutto, come mai non ci sono i Micronauti o i Robot dei cartoni ? Che li ritenessero diseducativi ? Certo, la macchina per fare la pasta è meglio dei Micronauti, non c'è paragone... uhahahaha !!! Ma vaff... !!!
^-^ Fascino e misteri degli anni '80... eheh.

:: Cliccate QUI per l'articolo sulla Pasqua e QUI per le sorprese Fida.


:: L'estate felice delle negrette (se Dio vuole...)

cart-bessie.jpg (8895 byte)In questa pubblicità della bambola Joy (si parla della fine degli anni '70), affrontiamo di nuovo un presunto razzismo come particolarità sociale dell'epoca, senza malizie nè accuse ovviamente. Però non si può fare a meno di notare con quale differenza si parlasse di alcuni argomenti, in particolare del colore della pelle e dell'orientamento sessuale. Sono infiniti i film commedia all'italiana di fine anni '70 e inizio '80 in cui i neri e gli omosessuali vengono presi in giro quasi fossero una cosa ridicola. Come sapete non siamo un sito che si occupa di politica, ma essendo la Library una sorta di rivista che analizza la storia dell'epoca attraverso il materiale cartaceo è giusto esporvi alcune cose che a me personalmente incuriosiscono e danno da pensare, senza essere polemici ovviamente. Ebbene, guardate questa immagine : abbiamo la bambola Joy che a titoloni "passa un'estate felice", poi vediamo un asterisco, e sotto in basso, scritto piccolo : "... e di Bessie, la spiritosa negretta". Se il cielo lo vorrà quindi, anche questa povera ragazza (senza farsi notare troppo eh), potrà passare una estate felice nel mondo delle bambole. Tra l'altro, oggi le bambole "nere" non si vedono più... sono scomparse con l'avvento degli anni '80. Come mai !? Non aggiungo altri commenti di alcun genere, intuite voi il messaggio che ne deriva, la mia introduzione dice tutto penso.
:: Cliccate QUI per vedere l'immagine completa.


::: L'esordio del Baby Show !

cart-babyshow1copy.JPG (28072 byte)Lo storico Baby Show !!! Sono contentissimo di aver trovato questo annuncio su un vecchio Topolino !!! Mi sembra ieri quando lo guardavo in tv... che bello era il Baby Show ? Io avevo persino il diario scolastico... e andavo solo in quinta elementare ^_^ Vi siete mai accorti che tra i tanti menù del sito ne abbiamo anche uno del Baby Show ? Ehhh... forse è una delle cose che mi manca di più della mia infanzia... i Bimbo Mix, il Baby Show... era bello perchè era il primo vero show dedicato solo a noi bimbi, ma attenzione : non era solo uno show per bimbi e basta (ce n'era già stati altri in passato volendo), era uno show di tutto rispetto in cui i bambini venivano trattati con riguardo, con intelligenza e rispetto e non come fossero dei bambascioni ! Zecchino d'oro e Bimbumbam (solo per citarne un paio) si, avevano i loro meriti e pregi... ma nessuno era "sveglio" e all'avanguardia come il Baby Show : ti sentivi trattato da persona grande ! C'erano le classifiche musicali, i documentari, i cartoni... e la comicità sottile di Cin Ciao Lin ;) Leggetevi l'articoletto va... e ricordate che se qualcosa non va la colpa è di Teddy !!!
:: Leggi l'articoletto sul Baby Show ::


::: Quel gran cazzaro di Gran Dixan

cart-grandixan1 copy.JPG (22672 byte)Una realtà pressante tra le pubblicità di una volta era la presenza di detersivi che smacchiavano e ripulivano l'impossibile : non era raro vedere in tv pazzi che offrivano due o tre fustini di un detersivo qualunque in cambio di un "potente" Dash o di un "temibile" Dixan, per non parlare delle dimostrazioni di forza su improvvistate macchie di sugo, peperonata, olio di macchina, merda di cammello, vomito di porco e chi più ne ha più ne metta ^___^ Infiniti anche i concorsi e i regali contenuti nel fustone megagalattico (che bello era quando poi il soldatino o giochino di turno che trovavamo nel fustino profumava in eterno di pulito ?!). Insomma, i detersivi le provavano tutte pur di convincere le nostre povere, sfigatissime mamme... tra i milioni di espedienti escogitati, vi mostro un simpatico (si fa per dire) fumetto del 1980 che "dovrebbe" convincere i bambini a tartassare le proprie mamme a comprare il Dixan per vincere (pare con una probabilità del 100%) una bella bicicletta... ^_^
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per leggere il fumetto.


:: I magici anni del motorino "Ciao"

cart-anniciao1 copy.JPG (9288 byte)Vedere questa foto su un vecchio Topolino mi ha dato un grosso colpo al cuore e mi ha fatto riflettere molto : per la prima volta mi è venuto in mente che da bambino certe volte sognavo di essere adolescente e di andare in giro con gli amici in motorino !!! Col "Ciao", con la "Vespa"... col "Si"... ve lo ricordate il "Si" ? Mitici nomi della semplicità anni '80... il culmine poi fu vedere in tv "i Ragazzi della 3C"... io avevo circa 10 anni e sognavo di averne 17/18 come loro... :) Tornando a noi, il motorino "Ciao" è sicuramente un forte simbolo delle generazioni adolescenziali anni '80 : fuori con gli amici a far casino, finchè non è ora di tornare a casa... aria di libertà.
:: Cliccate sul loghino qui sopra per vedere l'immagine completa.


:: Autorobot Trasformer : solo il computer poteva crearli !

cart-autorobot3 copy.JPG (10415 byte)Che bello era sentire questa frase per poi gasarsi ai massimi livelli ^_^ La sola presenza della parola "computer" bastava a far immaginare alle nostre semplici menti di fanciulli beoti chissà che cosa... :) La cosa strana poi, era che se il computer era riferito ai giochi, sapeva di progresso e tecnologia... se invece era erroneamente affibbiato ai cartoni animati, era sinonimo di incapacità e scarsa qualità !!! Strano no ? Che ipocrisia del cazzo. Comunque... cliccando sul loghino qui sopra avrete il piacere di visionare una pubblicità dei primissimi autorobot, la squadra al completo. Noterete che alcuni dei modelli da noi erano praticamente introvabili... è evidente che la foto era giapponese quindi ;)
:: Cliccate sul loghino qui sopra per vedere l'immagine completa.


::: Due risate con gli ometti blu ^__^

cart-puffifumetti.gif (4234 byte)Quando eravamo piccoli (diciamo quindi tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80), la Salani Editrice pubblicò numerosi fumetti dei Puffi in eleganti libri cartonati. Era facile trovarli in tutte le librerie e si trattava dei fumetti originali di Peyo, il papà dei Puffi. Un paio di anni fa, in un centro commerciale vicino casa, ho trovato le ristampe di questi libri, non tutti sfortunatamente, ma ben 9 su 20. Di questi 9 che possiedo ho deciso di proporvi alcune pagine, perchè trovo che i fumetti originali dei Puffi siano davvero belli, e che Peyo sia un genio. Godetevi quindi alcuni strip tratti dalle sue opere originali :) Per ora vi ho messo poco, in seguito aggiungerò storie complete o magari addirittura tutti i libri dei Puffi :)
:: Cliccate sui links qui sotto per leggere i fumetti.


::: Scegli la tua Avventura !!!

cart-scegliavventura.gif (6771 byte)Quando ero ancora alle elementari, uscirono in edicola dei nuovi libretti d'avventura di un genere che non avevo mai visto prima : si trattava di Scegli la tua Avventura. Erano piccoli volumetti di un centinaio di pagine, con copertine a colori plastificate, e uscivano con cadenza quindicinale. Ho un ricordo limpidissimo di questi libriccini, perchè facevano anche la pubblicità in tv e ricordo che negli spot parlavano della "Caverna del Tempo", uno dei libri (il quarto se non erro), luogo che appariva in piu' di una storia. Che bello... se ci penso, io andavo solo in quinta elementare, uscivo da scuola e andavo in edicola, che era vicinissima alla scuola... e me ne compravo sempre uno, ogni volta che uscivano :) Oggi alcuni li ho persi, ma ne conservo ancora una quindicina. Qui sotto vi ho messo la copertina, l'introduzione e il retro del mio preferito di sempre, il n.10 "Il Castello Proibito". Mi domando se qualcuno di voi si ricorda di questo volume in particolare :) Io lo avevo trovato eccezionale... appena trovo un po' di tempo vi parlo meglio della collana in generale, per ora gustatevi quest'assaggino ^__^

:: Copertina :: Introduzione+Retro di Copertina ::


cart-mastersrazz1 copy.JPG (11330 byte):: Razzismo Ludico ? Forse... questa pubblicità dei Masters of the Universe ha attirato la mia attenzione tra tante per i suoi "contenuti"... ora, prendete le mie parole con poco peso eh, non sono qui a fare il moralista o a esagerare su tutto... ma i commenti "faccia da limone" e "bel moretto" non vi sembrano un po' allusori ? Soprattutto se tradotti dall'inglese ? Oggi sono sicuro che non passerebbero mai la censura... ^_^ D'altronde negli anni '80 c'era persino "Cicciobello Angelo Negro"... bah...
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vederla ingrandita.


     

cart-mastersX1 copy.JPG (18078 byte)

_
.: Downloads dei Masters

:: Clicca QUI per il fumetto
:: Clicca QUI per il fotofumetto
:: Clicca QUI per il cataloghino
:: Clicca QUI per la recensione

_

cart-skygirl1 copy.JPG (14160 byte):: Mignottone spaziali
^_^ Qualcuno di voi si ricorda dei soldatini Atlantic ? Molti di voi certo li ricordano, e probabilmente sanno che la Atlantic creò una linea spaziale chiamata Galaxy Serie. Tra i personaggi di questa linea, c'era la avvenente Sky-girl... un personaggio alquanto atipico, quasi Barbarellesco. Ma è normale che si crei un personaggio così solo per "consolare" i poveri e affranti Sky-man ? :) Notare inoltre la tenuta "casalinga" di Sky-girl, decisamente succinta... e quel top ? Le va stretto ??? ^o^

:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


cart-uniposca.gif (2053 byte):: Uni-Posca !!!
Guardate che bella questa pubblicità che reclamizza l'Uni-Posca come novità ! Vi ricordate quando uscì ? Tutti i bambini erano impazziti perchè era disponibile in tanti colori (anche  metalizzati) e scriveva dappertutto... ricordo che io ne comprai tantissimi ! Il primo che acquistai se non sbaglio era uno azzurro di quelli cicciotti : si perchè c'erano magri e cicciotti :) Che nostalgia a pensarci...

:: Cliccate sull'Uni-Posca giallo per vedere l'immagine completa.


cart-miralanza1.JPG (11902 byte):: Le Figurine Miralanza
Ve le ricordate ? Si trovavano all'interno dei prodotti Ava, come il sapone sponsorizzato da Calimero ^_^ Le figurine erano stupende e rappresentavano tante curiosità. Collezionandole si accumulavano punti che poi potevano essere spesi per vincere fantastici premi ! Ricordo che mia nonna ci prese un cucinotto con forno e fornelli dopo averle collezionate per anni e anni :) Un grazie enorme a Jenkio che ci ha inviato questo prezioso materiale !!!

:: Cliccate QUI per scaricare lo zip contenente un po' di immagini.


cart-giochiassurdi2 copy.JPG (5831 byte)cart-giochiassurdi1 copy.JPG (8341 byte)cart-giochiassurdi3 copy.JPG (5963 byte)
:: Giochi assurdi !!!
E' proprio vero che negli anni '70 e '80 c'era più voglia di giocare all'aperto, più voglia di fare sport per divertirsi, e più voglia di fare giochi diciamo "più semplici", ma questi tre giochi, ragazzi miei,  li ho trovati davvero assurdi : i pesi, un metal detector e un pallone aereostatico che raggiunge altitudini esagerate... ora, passi il metal detector, per quanto assurdo; passi il pallone... ma mi spiegate cosa ci fa un bambino di 7-8 anni con i pesi e le molle da culturista ? Diventa un piccolo Hulk ???

:: Cliccate sui 3 quadratini per vedere le pagine complete.


cart-mondiali82 copy.JPG (13182 byte):: Mondiali del 1982...
Per i grandi appassionati di calcio, che nel loro cuore sono anche nostalgici, eccovi il programma completo delle partite dei mondiali di Spagna 1982 !!! Tutte le squadre e tutti gli incontri, elencati in modo preciso, con tanto di emittente che le trasmise una per una !!! Forza Italia !!! Forza Cabrini !!! ^_^

:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


cart-autostoppisti1 copy.JPG (12597 byte)
:: Piccoli Autostoppisti
Guardate che razza di assurdità queste bambole, mi chiedo a chi sia venuto in mente di crearle !!! Perchè mai una bambina dovrebbe volere una "piccola autostoppista" ? Se c'è una cosa che i miei genitori mi hanno sempre insegnato sin da bambino era che non avrei mai dovuto tirarne su uno ! Oggi come sapete l'autostop è illegale, qui invece lo dipingono come qualcosa di romantico e simpatico ^_^ Non che lo ritenga un crimine, per carità del cielo !!! Anzi, so bene che negli anni '70 si apprezzava (giustamente) la libertà e quindi era normale pensarla così, ma quello che mi stupisce è solo il fatto che qualcuno pensò che un fenomeno sociale potesse interessare dei bambini... boh !

:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


cart-pencilpops1 copy.JPG (12004 byte)
:: Fumetto di Pencil Pops
Niente di più :) Quando uscì sul mercato il Pencil Pops, della Chupa Chups, uscì su Topolino anche questo simpatico fumetto per promuovere l'originalità di questo prodotto dolciario, dategli uno sguardo ;)

:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


cart-eldoradosun1 copy.JPG (19805 byte):: Eldorado di mille estati
Questa immagine non ha bisogno di grandi commenti, il solo guardarla basta a ricordare mille cose, e credetemi se vi dico che sono felice di potervi mostrare un qualcosa di così simbolico e magico per tutti coloro che sono nostalgici con la N maiuscola ^_^ Era l'estate del 1984... e tutto era lucente e spensierato...

:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vederla ingrandita.


cart-buondi1.JPG (12220 byte):: Buondì Motta, il re delle merendine... da quanti anni esiste questo capolavoro di brioche ? Ancora oggi mantiene il suo gusto morbido e leggero, devo averne mangiati a tonnellate nell'arco della mia esistenza :) Qui sotto vi ho allegato due bellissime pubblicità rispettivamente del 1979 e 1980. Le ho trovate una sul giornalino di Candy Candy e l'altra su Supergulp :) Mi hanno dato una tale nostalgia che ho deciso di mostrarvele, anche se sono già presenti sulla pagina delle Golosità.
:: Immagine1 :: Immagine2 ::


cart-nonnapapera logo.gif (15358 byte)

:: La dolcissima Nonna Papera è un mito per tutti i bambini della nostra epoca, soprattutto perchè in qualche modo abbiamo potuto assaggiare alcune delle sue prelibatezze, vale a dire i Frollini di Nonna Papera :) Eravamo fortunelli come Qui, Quo, Qua a poter mangiucchiare cose preparate da Nonna Papera ! Non trovate ? Peccato non esistano piu' questi magnifici biscotti... comunque, tra le mie numerose riviste ho trovato questo articolo di Nonna Papera dedicato all'alimento perfetto : il latte :) E' carino, dategli uno sguardo :))
:: Cliccate sul loghino di Nonna Papera per vedere l'immagine completa.


cart-ceppirattipresepe2.JPG (17850 byte)

:: Tempo fa mi trovavo in giro per Milano per shopping "nostalgico" : vale a dire che cercavo roba vecchia, che ci crediate o meno, il 50% di quello che compro é materiale che prendo appositamente per il sito, e quindi per voi :) Tra le molte cose che acquisto, ci sono ovviamente i vecchi Topolini, che sono una fonte inesauribile di nostalgie varie. Ebbene, proprio in uno di questi Topolini intravidi questa pubblicità della Ceppiratti, casa di distribuzione di giocattoli, che negli anni '70 e '80 importava due terzi dei robot giapponesi presenti sul mercato italiano. La pubblicità in questione è natalizia, e vede i nostri eroi robotici in tenute alquanto assurde, vale a dire come personaggi del presepe !!! Cosa si inventavano pur di vendere... alcuni accostamenti sono davvero spassosi, fatevi due risate va :)
:: Cliccate qui sopra per vedere l'immagine completa.


   

PAGINA del 2007 + 2006 + 2005 + 2004 + 2003+