logoniji-library.gif (842 byte)

_PAGINA del 2007 + 2006 + 2005 + 2004 + 2003+

 


   

:: Speciale Ovetti Kinder !!!

:: Chi di noi non ha mangiato almeno una volta nella vita i famosi Ovetti di cioccolato Kinder ? Chi più chi meno, tutti abbiamo assaporato il piacere del cioccolato "più latte e meno cacao" e poi aperto con gusto la sorpresina ^^ Ebbene, quest'oggi vi offriamo un documento assolutamente esclusivo, e cioè uno speciale sulla storia dei mitici Ovetti, con tanto di foto delle sorpresine dalle origini alla fine degli anni '80 e tutti gli spot cartacei (anche in questo caso, fino alla fine degli anni '80). Speriamo che il documento sia di vostro gradimento, perchè è irreperibile sul mercato ;) Ma noi di Nijirain siamo fighi e quindi ve lo proponiamo ^_^
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per scaricare il file zippato.


:: I magnifici Diaclone !!!

:: Nel 1980, la storica casa di produzione di giochi nipponica Takara, creò la splendida linea dei Diaclone : robot e accessori trasformabili muniti di piattaforme magnetiche per i piccoli piloti ! Tra l'altro, questi giochi possono essere considerati a tutti gli effetti gli antenati dei Transformers, perchè fu da qui che nacquero le storiche Autorobot da cui poi si sviluppò la linea Transformers !!! Sicuramente molti di voi si ricordano dei Diaclone, ed è per questo che vi propongo una scansione del bellissimo catalogo contenente tutta la prima linea di giochi ! Buona visione ^^
:: Cliccate sulle immagini qui sotto per vedere le immagini ingrandite.

 


:: Il Burghy, i Paninari, e la storia dei Fast Food in Italia

cart-burghylogo.JPG (17168 byte):: Chi tra voi ha vissuto a Milano e dintorni l'epoca dei Paninari di certo non può non conoscere il mitologico Burghy. Questa catena di fastfood "nostrana" che giunse ad avere una novantina di locali sparsi per tutta l'Italia (ma soprattutto in Lombardia) esiste ancora, ma sono pochi i locali rimasti in vita, anche perchè Mc Donald li ha acquistati quasi tutti, fatta eccezione per alcuni che ho scovato in internet e che ho scoperto essere ancora aperti (a Bologna a quanto pare sopravvivono gli ultimi). Ora, Burghy era davvero super, e fu proprio tra le mura del primo ristorante di questa catena che si diffusero (diffusero, non nacquero) i famosi "Paninari" portati poi pubblicamente alla ribalta da Enzo Braschi col suo personaggio nell'altrettanto storico show del sabato sera "Drive In", all'epoca condotto da Gianfranco D'Angelo e diretto da un'ancora giovane Antonio Ricci. Il fenomeno Paninaro, nacque prima del Burghy, in un altro locale storico : il bar "Il Panino" di piazza Liberty, ma fu poi Burghy che divenne il punto di ritrovo del paninaro "alla moda", quello più comune diciamo. Il Burghy quindi rappresenta ben più di un fenomeno ! Rappresenta un'intera epoca giovanile, basata sul mito dell'America e dello star bene, delle moto e dei vestiti alla moda, del "fighettismo andante" a cui nessuno poteva sfuggire se voleva essere davvero un tipo giusto invece che un "gino". Ora, anche se non sembra, il fenomeno è inerente alla pagina anche perchè ho trovato un foglio in cui c'era scritto l'intero menù dei Burghy :) Ho anche le foto del menù, che ho reperito grazie a un nostro Nijifan che si chiama Bruno Silva, e che ringrazio tantissimo, perchè ci ha davvero omaggiati di un tesoro nostalgico :)
:: Cliccate sul loghino qui sopra per scaricare il file di testo contenente il menù del defunto Burghy.



 

:: La nascita dei Paninari

La prima tribù di "Paninari "si era formata al bar "il Panino" di piazzetta del Liberty (situata vicino alla più nota piazza S.Babila) da cui il nome "Paninari". In piazza del Liberty avvenivano infatti tutti i primi scontri tra le varie bande. San Babila aveva ricordi molto freschi legati ai neofascisti fine anni '70 (i "sanbabilini", per l'appunto) ed era sempre strasorvegliata dalla polizia, nessuna "riunione sediziosa" avrebbe potuto svolgersi da quelle parti... Il primo Wendy (catena americana) a Milano era effettivamente in zona Porta Romana, e per la precisione all'angolo tra corso di Porta Romana e via Santa Sofia. Wendy era stata la prima catena americana a essere presente in Italia (le altre erano italiane al 100%). Soprattutto però Wendy introdusse un'innovazione importantissima: i Salad Bar, ovverosia le insalate self service (che negli autogrill sarebbero apparse solo diversi anni dopo) e anche i 'salad dressing' che da noi erano sconosciuti (guai a usare altro che non fosse olio e aceto!). Altry Wendy a Milano erano in piazza Duca d'Aosta (lato destro della stazione centrale), in piazza Argentina angolo buenos ayres e in Largo La Foppa (Metrò moscova, dove poi sorse l'indian's cafè). Proprio per il fatto di essere una catena estera che faceva da mangiare in modo esterofilo però Wendy venne assorbito da Burghy prima ancora che Burghy fosse inghiottito da McDonald ^_^ Il primo McDonald di Milano è stato quello davanti alla Stazione centrale, all'angolo Vitruvio-Vittor Pisani. Burghy è andata scomparendo poco a poco: nel 2000 esistevano ancora due punti vendita a Milano : Duomo (davanti al Duomo) e Corso San Gottardo. Rimase poi solo quest'ultimo, adesso non c'è più neanche lui. Sigh... Infine, il primo fastfood milanese a base di hamburger e patatine non è stato Burghy, bensì Quick (catena francese tutt'ora esistente in Francia, e ottima tra le altre cose !!!), che ebbe il suo primissimo punto vendita dove oggi sorge il McDonald all'angolo tra viale Tunisia e Corso Buenos Aires. :: Si ringrazia Schroeder per le info ;)

:: Dettagli sul fenomeno Paninaro

Le origini I galli e le sfitinzie si trovavano a smerigliare paninazzi davanti alle paninoteche, i primi fast-food che iniziavano a diffondersi in Italia a metà anni 80. E proprio dalle paninoteche prese il nome il fenomeno dei paninari. Fratelli minori degli yuppies, i paninari avevano una propria patria, Milano ed un propria rivista ufficiale, il Paninaro, che dettava le regole di appartenenza. Dalle sue pagine infatti emergevano i tratti distintivi del movimento: Per essere paninari occorre rigorosamente vestirsi, muoversi, mangiare, pettinarsi, profumarsi, divertirsi come dei paninari. Esserlo dentro insomma, esserlo anche quando la sera ci si toglie la cintura El Charro e le Timberland. Esserlo nel sangue e nelle ossa (da “Il Paninaro”, n.3, marzo 1986).
I tratti distintivi Vestire firmato era l’ossessione dei paninari, che fecero del look il loro principale tratto distintivo. Il piumino Monclair e le scarpe Timberland, le cintura El Charro e le felpe Best Company erano i loro imperativi. Il loro stile di vita era basato sul mangiare hamburger, andare in giro per la città su potenti moto, conquistare le ragazze, andare in vacanza al mare, preferibilmente a Montecarlo. I paninari erano giovani appartenenti alla borghesia, dall’orientamento ideologico vagamente di destra, piuttosto maschilista. A loro i Pet Shop Boys dedicarono una canzone dal titolo Il Paninaro (1986) ed il video girato per le strade di Milano.
Il linguaggio Il paninaro era un tipo tosto che vestiva troppo giusto. Cuccare le sfitinzie, magari grippandole davanti alla scuola, era per lui una vera libidine. Amava molto ruotare in Honda come un ramboso per le strade di Milano e frenare al brucio davanti ai fast food alla moda, tutto naturalmente alle spese dei sapiens (i genitori). I suoi nemici erano i cinghios, i tamarri e soprattutto i cinesi (quelli di sinistra). Il suo idolo naturalmente il paninaro esaltato impersonato da Enzo Braschi al Drive In di Italia 1, che imperversava al ritmo di Wild Boys dei Duran Duran.


::: Fame di spaghetti, pizza e hamburger !

cart-italypage.JPG (31734 byte)

Fino a una decina di anni fa, qui in Italia, esistevano ancora i ristoranti Italy & Italy, strano e originale compendio tra un fastfood classico e un ristorante italiano. Il menù (lo potete vedere meglio cliccando qui sopra) offriva 4 diversi tipi di hamburger, 3 diversi tipi di pasta, una sorta di calzone e una fettina di carne, oltre ai classici desserts e bibite, e ovviamente le patate fritte. Ricordo con grande nostalgia questa catena di fastfood che ebbe vita davvero breve, infatti non durò che un due o tre anni, dopodichè falli miseramente. Pensate che questo menù lo avevo conservato nel mio diario, così tanto per... dato che in prima liceo andavo quasi tutti i giorni a mangiare in uno di questi ristoranti, anche perchè ce n'era uno proprio di fronte alla mia scuola... non essendo all'epoca grande appassionato di hamburger (chissà perchè poi), prendevo sempre la pasta, la pizza o la fettina di carne... voi lo ricordate Italy & Italy ?
:: Cliccatete sull'immagine qui sopra per vedere l'immagine ingrandita.


:: I Favolosi anni '80 con le merendine Mister Day

cart-80misterday2.jpg (25158 byte)Le merendine Mister Day, si sa, sono sempre state molto buone. Alcune esistono ancora fortunatamente, altre sono scomparse. Nel 1986, quando ci fu il grande boom di questa linea di merendine, la Parmalat (che allora si godeva i soldi), supportò le sue merende con una campagna promozionale che esaltava i "mitici anni '80", ed effettivamente, fu cosa figa :) La cosa che mi stupisce però, è che si parlasse degli '80 negli '80 :) E' paradossale non trovate ? Comunque, in questa doppia paginona che ho trovato su un vecchio Corriere dei Piccoli, ci sono tante informazioni, le foto di alcune merendine e dei vari gadgets che regalavano nelle confezioni... cose come gommine, adesivi, matite, oggetti di cancelleria in generale insomma. Ricordo che in edicola ci fu persino l'album di figurine... e io lo comprai tutto contento :) C'erano tante belle immagini divertenti che esaltavano la magia degli eighties tramite simboli, foto, disegni e quant'altro... ad averlo oggi chissà che tesoro !!! Uffa...
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per leggere l'articolo.


:: La posta di Sbirulino !!!cart-postasbirulino2.jpg (9806 byte)
Poteva piacere o meno... però Sbirulino era un personaggio mitico :) Io ho bellissimi ricordi legati a lui e sono molto affezionato alla sua immagine. A parte che da bambino non sapevo assolutamente che fosse la Mondaini ^-^ Comunque, sul Corriere dei Piccoli, per un periodo, Sbirulino ebbe la sua rubrica della posta !!! Dategli uno sguardo è molto simpatica come cosa :) Specialmente perchè Sbirulino scriveva come parlava... eheheh ^___^

:: Cliccate sull'immagine qui affianco per vedere la pagina completa.


:: Gli zaini Scout

cart-scoutband2.jpg (7303 byte)Ve li ricordate gli zaini Scout ? Verso la metà degli anni '80 andavano molto di moda, soprattutto tra i bambini delle elementari. Se non ricordo male lo ebbi anche io in quarta o quinta elementare. Effettivamente era molto comodo per la schiena, ed essendo rigido, i libri pesavano molto meno. Era proprio una figata. Questa foto è interessante non solo perchè ce li ricorda, ma anche perchè ci mostra un pò alcuni canoni di "mode" dell'epoca, alcune tipologie di bambino (anche se, c'è da dire che non tutti sono realistici). Partiamo dal bambino sulla sinistra : paninaro razzista; di fianco, una bambina coi capelli colorati vestita da mignotta (molto poco credibile), una bimba orientale (dai kanji mi sembra cinese), un ghey coi pattini, una piccola musicista (dubito che fosse credibile che una bambina andasse a scuola vestita in quel modo), e infine le due dementi che litigano per cose di poco conto... vabbè ^_^
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: La famiglia dei Tonti...

cart-tontonfamily2.jpg (13324 byte)Un altro giocattolo idiota anni '80 da aggiungere alla nostra collezione ^O^ Questa tristissima linea di pupazzetti creata dalla Fiba (sempre lei eh ? Erano proprio dei geni sti tizi della Fiba...), nei primi anni '80, ha tutta una serie di simpatiche particolarità... analizziamole insieme : anzitutto, i membri della famiglia ! Già i nomi sono tutto un programma : Daddy, Mamy, Little Boy e Little Girl... la fantasia non è uno dei pregi della famiglia, di sicuro. Poi, sono tutti identici... con quegli attrezzi non si capisce cosa mai possono farci... ubriacarsi ? Scavarsi la bara per smettere di soffrire ? E le loro casette ??? Belle casette di merda ! Sembrano dei sarcofaghi ! Creano il "villaggio di campagna"... ammazza... che allegria di villaggio... niente da mangiare, nemmeno un letto, un tavolo, una tv... un negozio, un cesso... niente !!! Loro in piedi dentro le loro casette come degli ebeti ! Mazza che vita infelice. Storie da inventare (secondo la reclame), "Little Girl un giorno incontra..." ma chi vuoi che incontri se ci sono solo loro ? E che si dicono ? "Ehy senti, bella vita di merda che conduciamo !!!". Insomma, per non rendersi conto di tanto schifo, non possono che essere tonti...
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Fuoristrada per bambini psicopatici...

cart-jeeppsyco2.jpg (12120 byte)Dunque, analizziamo quest'altra immagine ^-^ Abbiamo : una bambina che grida come una forsennata, e che sembra Linda Blair ne "L'Esorcista"... l'altro bambino in piedi che pare Satana che si strofina le mani compiaciuto mentre una folla si prende a colpi d'accetta sulla testa... e l'altro pirla che spinge la Jeep con fare zerbino e che con quei capelli d'angioletto sembra dire "in questa posizione ho l'impressione di averlo preso in quel posto"...   francamente però quello che più mi inquieta è l'orrenda espressione di violenza furibonda e psicotica di quella bambina !!! Ma dove l'hanno pescata ??? Al manicomio criminale infantile ??? La reclame della Giordani dell'epoca diceva "Dalla prima infanzia il movimento è salute, anche nel gioco"... siamo proprio sicuri ? A vedere sti bambini non si direbbe proprio che siano sani di mente...
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Il sabato sera dei babbi di minchia...

cart-giaccagliaorganetto2.jpg (14429 byte)Anche questa pubblicità è davvero allucinante... "Giaccaglia, l'altra febbre del sabato sera"... si, quella dei deficenti !!! Ma guardate le facce di questa famiglia di storditi !!! A parte la nonna che sembra una rincoglionita, e che sembra quasi dica "limortacci tua che casino fai, mi spacchi i timpani con quell'organetto di merda !!!"; diciamo che anche i genitori e i figli non hanno l'aria normale. I genitori : lui sembra che si sforzi di ridere, ma che pensi "ma che stò a fà qui..." e lei ? Da rinchiudere !!! Allucinata ! Sembra quasi che abbia visto passare in salotto un topo di fogna lungo un metro !!! Più che divertita, ha l'aria terrorizzata. I figli : lei tiene il ritmo con aria molto transessuale (anche perchè sembra un maschio), l'altro che suona fa lo sborone "minchia come sono figo"... guardategli la faccia !!! Insomma, non hanno l'aria di divertirsi sul serio. L'unico che mi sembra normale è il nonno, che tra l'altro conosco come attore (me lo ricordo in "Vacanze in America" con Jerry Calà, Claudio Amendola e Christian De Sica).
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Giochi allegri e per niente lugubri

cart-pozzpendolo2.jpg (12358 byte)"Il Pozzo e il Pendolo - Per giocare con Brivido". Questo è sicuramente uno dei giochi più assurdi che abbia mai visto... lo scopo : mentre le asce oscillano, sottrarre il più alto numero di tibie... chi ha più tibie vince. Lasciamo perdere il fatto che non vedo cosa abbia di gotico quella torre... se così si può chiamare. Ma quale bambino si diverte a togliere delle tibie (ma poi perchè proprio delle tibie ?), da una cagata del genere ? E poi a riporle in una bara !!! Minchia che allegria ! Che spensieratezza la vita !!! E la reclame ? Oscena... "chi ha più fegato e tibie vince"... ehhh, evviva !!! "Mamma, posso squartare il cane col tuo coltello da cucina che devo collezionare il suo fegato e le sue tibie ? Così da grande ho già il necessario per la mia prima messa satanica, yeeeeeee !!! Ma chi è l'idiota che ha inventato un gioco del genere ? E soprattutto, chi è l'idiota che lo ha finanziato producendo il giocattolo !!! Capisco bene perchè l'Invicta giochi non esiste più... ma fatevi curare, altro che giocare col brivido !!!
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Miniutensili... ma a che pro ?

cart-minitool2.jpg (8203 byte)Lasciamo perdere il fatto che sia di per sè una pubblicità tristissima (ma chi ha fatto questo disegno ? Topo Gigio ???), ma io dico : ma quale bambino vuole avere un trapanino elettrico ? E quale hobbista serio se ne compra uno giocattolo ??? Me ve lo immaginate il bambino che va in giro per la casa a forare, levigare, traforare, segare la casa ? Chissà i genitori che felicità... e l'hobbista adulto che si compra ste cose ? Un vero genio... mi immagino la scena "tesorooo guarda che bello che sono col trapanino giocattolooo" e la moglie "ma vai a cagare, coglione...". Infine, un'ultima domanda : quali usi didattici avrebbero dei giochi del genere ? Smontare la casa ? Bucare le ruote dell'auto di papà ? Uccidere il cagnolino Fufy ?
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Dischi allegri
Era bello che negli anni '80 uscissero nei negozi dischi così, da comprare solo per sorridere ^-^ Alcuni nomi presenti in questo articolo ? Enrico Beruschi, le ragazze Fast-Food, Gegia, Ruud Gullit, bè quest'ultimo non era un comico, però era famoso e giustamente approfittò dell'occasione...

:: Cliccate QUI per vedere l'immagine.


:: Giochiamo con la Hit Parade
Questa recensione, parla di un gioco hit-parade sul Corriere dei Piccoli, in cui si vincevano bellissimi premi (mi riferisco in particolare ai 45 giri). Guardate che bei tempi ragazzi :°°°)

:: Cliccate QUI per vedere l'immagine.


     

:: Lo storico giornalino Più
Vi ricordate di questo magnifico giornalino ? Era un contenitore di fumetti, news e curiosità ! C'erano i bellissimi fumetti di Carlo Peroni (tra cui il comicissimo Slurp), gli strip gialli dell'ispettore Bobop, gli incontri di Basket tra le merendine Motta, il manga "maccheronico" dei Predatori del Tempo e tantissime altre cose !!! Inoltre, ogni settimana, insieme al giornalino, c'era un simpaticissimo regalo, sempre originale :) Me ne ricordo alcuni, tipo il ragnetto di gomma col filo per fare gli scherzi, il fischietto ad acqua brasiliano, il mini aereoplanino di polistirolo e il migliore che rammenti : la manina appiccicosa !!! Questo giornale, uscì per moltissimi anni, ed ebbe un grande successo !!! Io lo compravo ogni settimana e ho bellissimi ricordi :)
:: Cliccate sulle immagini per ingrandire le due copertine.


:: Un Barbalibro per voi ;)
Conservo questo libriccino di Barbapapà da un po' di tempo, e ho pensato fosse carino mostrarvelo, anche perchè è un vero pezzo da museo :P E' di quelli da bambini, cartonati con poche pagine, ma è davvero grazioso, e poi Barbapapà è sempre stato mitico ;) I disegni sono quelli originali dei due autori !!!
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per scaricare il file zippato.


:: Il fumetto dei G.i.Joe !
Ci giocavate coi mitici Joe ? ;)
Io li adoravo, e quando su Topolino cominciò questa serie di fotofumetti mi esaltai come un pazzo ! Si vedono tutti i personaggi, gli accessori e i veicoli della prima serie, più l'enorme portaerei che uscì sul mercato in pochissimi esemplari !!! UNa vera figata ^^
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per scaricare il file zippato.


:: Il mitico castello giallo Lego!
Era forse il 1982 quando venne inaugurata la linea medioevale della Lego ! E il primo playset era costituito da questo splendido castello di mattoncini gialli ! Io ci sono molto affezionato e conservo ancora alcuni pezzi, perchè me lo regalò mio padre per il mio compleanno :) Rammento la felicità come fosse ieri... non avevo mai ricevuto un Lego così grande ! E così figo ! Era bellissimo avere i cavalieri in armatura, e poter aprire il castello per giocarci dentro !!! C'era anche il ponte elevatoio, e i cavalli, pensate, erano da costruire, non erano prestampati come quelli che seguirono :)
:: Cliccate sull'immagine per vedere la pubblicità completa.


cart-lip1.JPG (9778 byte) :: Certamente sarà capitato a tutti voi di intravedere alla tv o al supermercato il detersivo Lip... ebbene, nella seconda metà degli anni '80, quando i "Paninari" regnavano incontrastati, su Topolino girava questo fumetto :) Simpatico da leggere e interessante anche dal punto di vista culturale dato che tratta di un fenomeno ormai scomparso :))
:: Cliccate sul loghino qui sopra per vedere l'immagine completa.


:: Vestirsi da zingara...
Questa pubblicità di "Alice la sfera che predice" è veramente atroce... leggetevi i commentini : "Hai tutto il corredo da zingara..." ma perchè ci vuole il corredo per vestirsi da zingara ? E soprattutto, perchè mai una bambina dovrebbe vestirsi da zingara e inventarsi le palle guardando in una palla di vetro ? Pensando ai truffatori che ci sono in giro, fa proprio ridere non trovate ?
:: Cliccate sull'immagine per vedere la pubblicità completa.


:: Il flauto dal suono spaziale...
Altro giochino assurdo... diciamo che il flauto non ha niente di strano, ma che mi dite della miniserena "Cosmosound" col sibilo che evoca atmosfere spaziali ? La miseria... capisco che convincere un bambino a comprarsi un flauto, con la concorrenza dell'epoca che tra Micronauti, Diaclone e robottoni vari era spietata, ma... addirittura suono spaziale... da un affarino di plastica, mi sembra un po' forzatello ^_^
:: Cliccate sull'immagine per vedere la pubblicità completa.



cart-legologo.jpg (6579 byte)

:: I Fumetti dei Lego
Negli anni '80, su Topolino, eravamo abituati a leggere piccoli fumettini con le avventure dei personaggi dei Lego. Erano ambientati in città, nel mondo medioevale, nello spazio... erano molto graziosi e simpatici ! Ve ne ho scannerizzati tre e li ho messi qui in modo che anche voi possiate rileggerveli :)

.: Downloads dei Lego

:: Clicca QUI per
La Caccia al Tesoro
:: Clicca QUI per
S.o.s dalla stazione spaziale Alpha1
:: Clicca QUI per
Allarme nella città di Legoland

_


cart-capfindusfumetto2.jpg (22870 byte)

:: Il fumetto di Capitan Findus
Il vero Capitan Findus (non quel ghey che c'è ora) con la sua ciurma di bimbi sturdi ^o^ Qui presente con un fumetto che reclamizzava una promozione : i Mariners, e cioè portachiavi, portafogli e borsa.

:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina ingrandita.


:: Professione Vacanze !!!

cart-professionevacanze2.jpg (13162 byte)

Verso la fine degli anni '80, trasmisero in tv un nuovo telefilm, che aveva un che di innovativo, e che conteneva i tipici elementi della commedia italiana anni 70/80. Protagonista Jerry Calà ! Leggetevi la recensione ;) Trovate una nostra descrizione anche nel settore Telefilm del sito.
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Intervista al Paninaro
cart-ilpaninarooo2.jpg (5904 byte)Ve lo ricordate vero il Paninaro ? Mitico... il famoso personaggio di  Drive-In interpretato da Enzo Braschi, all'epoca piuttosto popolare ! Bè, questa è una sua intervista che ho trovato su un Topolino di metà anni '80 ;)

:: Cliccate sull'immagine qui sopra per leggere l'articolo.


:: Pane & Marmellata
cart-panemarmellata2.jpg (9688 byte)Quando questo programma giunse sulle reti Rai, ricordo che pensai "boh... sarà tipo Bimbumbam ?" magari !!! Era una ciofeca unica !!! Era deprimente, noioso, bacchettoso... una vera pizza. Il solo titolo mi infastidiva... volete mettere la marmellata con la Nutella ? O con la Crostatina ? Ora la marmellata mi piace molto, ma da bambino non la mangiavo manco se mi pagavano... chi mai preferiva la marmellata alla Nutella ? Sicuramente, fu progettato da dei vecchi babbioni : basta vedere chi scelsero per condurre il programma... Frizzi e la Dalla Chiesa... mamma che noia, i bambini si suicidavano in studio.

Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Az Verde Junior
cart-azverde2.jpg (6061 byte)Ve lo ricordate questo odioso castoro dentista ??? I geni della Az speravano avvicinasse i bambini alla figura del dentista malefico che ti strappa i denti con violenza ? Arduo compito... era meglio metterci un Puffo piuttosto :) Io comunque lo odiavo... "stelliamoci i denti" diceva lo spot tv... mah ! Che significava ? Che il dentista ti faceva vedere le stelle dal dolore ? Uhm...

:: Cliccate sull'immagine qui sopra per vedere la pagina completa.


:: Grand Prix Polystil
Chi più chi meno, ognuno di noi ha giocato con le piste telecomandate di Formula Uno ! In particolare con le più note, quelle Polystil. Vi propongo quindi un piccolo fotofumetto in cui si simula una di queste gare ;)

:: Cliccate QUI per vedere l'immagine.




   

PAGINA del 2007 + 2006 + 2005 + 2004 + 2003+