|

Transformers Classics - Recensioni Hasbro, Takara
e 3rd Party Unlicensed
[Robots in Disguise, Universe, Reveal
the Shield, Generations, Henkei,
United, Animated, Prime, Movie & more!]
THE SEEKERS
CONEHEADS
Dirge,
Ramjet, Thrust (tutti Classics
- Generations & Robots in Disguise - Hasbro - 2007/2010)
by Sasuke Kid 10 Febbraio 2012
Il suono dei suoi motori
pietrifica dalla paura i suoi
nemici. E' un vero maestro
nell'incutere timore. Gli altri
Decepticons sono intimoriti dai
suo essere macabro e silenzioso.
"Mi dà i brividi" ha affermato ua
volta Ramjet. Tuttavia, Dirge ha
sempre bisogno di avere sotto
controllo la situazione, o finisce
per essere vittima della paura del
nemico lui stesso: ciò lo
renderebbe altrimenti inutile in
battaglia. Equipaggiato con
missili dirompenti. |
|
Nome
Dirge
Fazione
Decepticons
[Seekers]
Funzione
Guerriero
Motto
"La paura è l'elemento che
tiene uniti tutti i perdenti"
Forza
7 |
Intelligenza
8 |
Velocità
8 |
Resistenza
6 |
Grado
5 |
Coraggio
4 |
Potenza di Fuoco
8 |
Abilità
9 |
|
Le collissioni aeree sono la sua
specialità. Non importa se
l'obiettivo è suo nemico o meno:
lui distrugge tutto comunque
perchè si diverte. Un vero terrore
dei cieli! Afferma sovente "I
cieli sono il mio castello e mi
piace viverci da solo". La sua
velocità massima è mach 2.8.
Equipaggiato con bombe dirompenti.
Se si schianta troppo spesso,
possono danneggiarsi i suoi
meccanismi interni. |
|
Nome
Ramjet
Fazione
Decepticons
[Seekers]
Funzione
Guerriero
Motto
"Se vola, vagli addosso!"
Forza
8 |
Intelligenza
5 |
Velocità
9 |
Resistenza
9 |
Grado
5 |
Coraggio
8 |
Potenza di Fuoco
7 |
Abilità
6 |
|
Percorre i cieli facendo rombare i
suoi motori. E' convinto che la
battaglia sia vinta solo perchè
lui sta arrivando, e il nemico
deve temerlo... questo lo rende
arrogante e poco cauto in
battaglia. Pomposo, rumoroso e non
troppo coraggioso. Spesso in fase
di accellerazione si scontra con
gli edifici. La sua velocità
massima è mach 2.5 e può
raddoppiare la sua velocità in
soli 20 secondi per circa due
minuti. Equipaggiato con 4 missili
aria-aria in modalità jet e due
lanciamissili automatici in
modalità robot. |
|
Nome
Thrust
Fazione
Decepticons
[Seekers]
Funzione
Guerriero
Motto
"Il rombo dei miei motori è
la marcia funebre dei miei
nemici!"
Forza
8 |
Intelligenza
6 |
Velocità
9 |
Resistenza
6 |
Grado
5 |
Coraggio
4 |
Potenza di Fuoco
8 |
Abilità
7 |
|
Proseguiamo
con l'approfondimento dei Seekers,
ovvero i jet d'attacco Decepticons,
forze principali di offesa della
fazione malvagia del mondo
Transformer. Se vi siete persi la
prima parte di questa recensione, la
trovate qui:
The Original Seekers,
se non l'avete letta, vi consiglio di
farlo! Vi sarà utile per comprendere
meglio il discorso generale. Certi
punti della recensione, sono i
medesimi di quella dei Seekers
originali, dato che parliamo
fondamentalmente degli stessi mold :)
Le differenze sono minime, per cui,
sotto a leggere! a Hasbro, così
come la Takara, ci propinano una serie
infinita di Megatron e di
Starscream... qualche volta gli altri
Seekers, ma la maggior parte degli
altri Decepticons viene spesso
ignorata... e infatti mancano
personaggi essenziali di cui - grazie
al cielo - si stanno occupando le
compagnie 3rd Party. Questo
semplicemente per dirvi che i Seekers,
in un modo o nell'altro, si trovano.
Sta a voi scegliere in che forma.
Prima di entrare nel dettaglio e
descrivervi le versioni Hasbro, che
trovo le più adatte, è bene che
sappiate che anche le versioni
Henkei della Takara vanno
benissimo (costano un po' di più e
sono meno semplici da trovare, ma
sono più dettagliate) così come le
versioni Masterpiece: non tutti i Seekers sono
stati realizzati in versione
Masterpiece... e nel caso specifico
dei Coneheads, nessuno di loro!
Tuttavia, potete
completare la collezione con le versioni Igear, che si
sono preoccupati di fare tutti i
Seekers, anche quelli più rari. Per
capire di cosa parlo, andate a vedere
qui:
http://shop.igeartoys.com/.
Come dicevo le tre alternative
(Takara, Hasbro, Masterpiece+Igear)
sono tutte valide, dipende solo da
quanti soldi avete da spendere, da
quanto volete grossi i Seekers, da
quanto spazio avete... e se vi piace
il loro aspetto :) Insomma, dalle
vostre esigenze e dai vostri gusti. Io
personalmente, soldi a parte, trovo il
formato Masterpiece troppo grande,
sproporzionato: i Seekers dovrebbero
essere leggermente più alti dei comuni
Autobots, non alti il doppio...
inoltre, per fare una cosa coerente
avreste bisogno di un Megatron e un
Commander ancora più grossi... insomma
sono cose che bisogna tenere in
considerazione, prima di ritrovarsi a
spendere centinaia e centinaia di
euro. Le versioni Henkei non sono
tutte facilmente reperibili, però
offrono un buon prodotto, fedele, e di
dimensioni più accettabili: i vari
Seekers sono altri come gli Autobots
normali, per diciamo che sono un po'
più realistici. Una via di mezzo
sfortunatamente non esiste (per ora).
Le versioni Hasbro invece (linea
Generation per Dirge e Thrust e linea
Robots in Disguise per Ramjet) sono
più semplici da trovare, costano un
po' meno, e a differenza dei Seekers
originali sono molto curate: le
differenze con le controparti
giapponesi sono minime e non
riguardano la qualità quanto più la
scelta dei colori (la Hasbro è più
fedele ai colori dei giocattoli
vintage, la Takara ai colori del
cartone animato)... per cui credetemi:
le versioni Hasbro vi daranno una
certa soddisfazione a un prezzo
moderato. Ramjet è chiaramente il più
difficile da trovare, perchè è del
2007/2008 (gli altri 2 invece sono del
2010 e fino a un anno fa si trovavano
pure qui in Italia), ma l'ho visto su
Ebay a prezzi decenti. Se aggiungete
poi che queste figures sono molto
solide, potete tranquillamente anche
acquistarlo loose.
E ora
parliamo dei giocattoli. Lo stampo è
identico per tutti i Seekers: ovvero
quello di Starscream. L'estetica è
ottima: pare di avere in mano le
versioni vintage G1, con l'aggiunta
delle articolazioni di oggi e di
maggiori dettagli, ho dato loro un 9
solo perchè sarebbero stati davvero
perfetti se poco più alti. Questo vale
sia per la trasformazione in jet che
quella in robot. Gli
accessori sono unicamente i classici
fucili sparanti che possono essere
tenuti sul braccio (come nei cartoni
animati) o anche nelle mani (quello di
Ramjet è diverso dagli altri due). La
trasformazione è davvero molto
semplice e ricorda quella vintage. Le
articolazioni sono buone, l'unica
pecca dovuta alla struttura "classica"
è la testa poco mobile. Anche il
bacino è fisso, e ciò limita un po' i
movimenti. I dettagli
sono ottimi, nulla da dire. La
posabilità c'è: i personaggi rimangono
stabili e si sbilanciano
difficilmente. Tutti i Seekers sono
molto robusti, in quanto compatti come
struttura. Ali e armi si possono
staccare ed è quindi difficile
romperle: in ogni modo la plastica è
molto solida e di ottima qualità. Il
fascino è come sempre personale... io
non vado pazzo per questi personaggi,
ma c'è di sicuro la componente
nostalgia... e nel caso specifico dei
Coneheads devo dire che li preferisco
ai Seekers originali perchè almeno si
differenziano un po' tra loro ;)
VOTO 7,7
Estetica veicoli 9 -
Estetica robot 9 - Accessori -
7 - Trasformazione 10
Articolazioni 7 - Dettagli 10 -
Posabilità 7 - Robustezza 10 -
Fascino
8 |
Le confezioni
Hasbro (Dirge e Thrust della linea
Generations, Ramjet della linea Robots
in Disguise)
il trio in
versione
jet

il trio in versione
robot


Dirge Generations (Hasbro) in versione
jet

Dirge Generations (Hasbro) in versione robot

Ramjet Robots in Disguise (Hasbro) in versione
jet

Ramjet Robots in Disguise (Hasbro) in versione robot

Thrust Generations (Hasbro) in
versione jet

Thrust Generations (Hasbro) in
versione robot

Insieme ad altri personaggi



Thanx to
www.seibertron.com for the pics!
;)
|
|
 |