::: L'esordio del Baby Show !
Lo storico Baby Show !!! Sono contentissimo di aver trovato questo annuncio
su un vecchio Topolino !!! Mi sembra ieri quando lo guardavo in tv... che bello era il
Baby Show ? Io avevo persino il diario scolastico... e andavo solo in quinta elementare
^_^ Vi siete mai accorti che tra i tanti menù del sito ne abbiamo anche uno del Baby Show
? Ehhh... forse è una delle cose che mi manca di più della mia infanzia... i Bimbo Mix,
il Baby Show... era bello perchè era il primo vero show dedicato solo a noi bimbi, ma
attenzione : non era solo uno show per bimbi e basta (ce n'era già stati altri in passato
volendo), era uno show di tutto rispetto in cui i bambini venivano trattati con riguardo,
con intelligenza e rispetto e non come fossero dei bambascioni ! Zecchino d'oro e
Bimbumbam (solo per citarne un paio) si, avevano i loro meriti e pregi... ma nessuno era
"sveglio" e all'avanguardia come il Baby Show : ti sentivi trattato da persona
grande ! C'erano le classifiche musicali, i documentari, i cartoni... e la comicità
sottile di Cin Ciao Lin ;) Leggetevi l'articoletto va... e ricordate che se qualcosa non
va la colpa è di Teddy !!!
:: Leggi l'articoletto sul Baby Show ::
::: Quel gran cazzaro di Gran Dixan
Una realtà pressante tra le pubblicità di
una volta era la presenza di detersivi che smacchiavano e ripulivano l'impossibile : non
era raro vedere in tv pazzi che offrivano due o tre fustini di un detersivo qualunque in
cambio di un "potente" Dash o di un "temibile" Dixan, per non parlare
delle dimostrazioni di forza su improvvistate macchie di sugo, peperonata, olio di
macchina, merda di cammello, vomito di porco e chi più ne ha più ne metta ^___^ Infiniti
anche i concorsi e i regali contenuti nel fustone megagalattico (che bello era quando poi
il soldatino o giochino di turno che trovavamo nel fustino profumava in eterno di pulito
?!). Insomma, i detersivi le provavano tutte pur di convincere le nostre povere,
sfigatissime mamme... tra i milioni di espedienti escogitati, vi mostro un simpatico (si
fa per dire) fumetto del 1980 che "dovrebbe" convincere i bambini a tartassare
le proprie mamme a comprare il Dixan per vincere (pare con una probabilità del 100%) una
bella bicicletta... ^_^
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per
leggere il fumetto.
:: I magici anni del motorino "Ciao"
Vedere questa foto su un
vecchio Topolino mi ha dato un grosso colpo al cuore e mi ha fatto riflettere molto : per
la prima volta mi è venuto in mente che da bambino certe volte sognavo di essere
adolescente e di andare in giro con gli amici in motorino !!! Col "Ciao", con la
"Vespa"... col "Si"... ve lo ricordate il "Si" ? Mitici nomi
della semplicità anni '80... il culmine poi fu vedere in tv "i Ragazzi della
3C"... io avevo circa 10 anni e sognavo di averne 17/18 come loro... :) Tornando a
noi, il motorino "Ciao" è sicuramente un forte simbolo delle generazioni
adolescenziali anni '80 : fuori con gli amici a far casino, finchè non è ora di tornare
a casa... aria di libertà.
:: Cliccate sul loghino qui sopra per
vedere l'immagine completa.
:: Autorobot Trasformer : solo il computer poteva crearli !
Che bello era sentire questa frase per poi
gasarsi ai massimi livelli ^_^ La sola presenza della parola "computer" bastava
a far immaginare alle nostre semplici menti di fanciulli beoti chissà che cosa... :) La
cosa strana poi, era che se il computer era riferito ai giochi, sapeva di progresso e
tecnologia... se invece era erroneamente affibbiato ai cartoni animati, era sinonimo di
incapacità e scarsa qualità !!! Strano no ? Che ipocrisia del cazzo. Comunque...
cliccando sul loghino qui sopra avrete il piacere di visionare una pubblicità dei
primissimi autorobot, la squadra al completo. Noterete che alcuni dei modelli da noi erano
praticamente introvabili... è evidente che la foto era giapponese quindi ;)
:: Cliccate sul loghino qui sopra per
vedere l'immagine completa.
::: Due risate con gli ometti blu ^__^
Quando eravamo piccoli
(diciamo quindi tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80), la Salani Editrice
pubblicò numerosi fumetti dei Puffi in eleganti libri cartonati. Era facile trovarli in
tutte le librerie e si trattava dei fumetti originali di Peyo, il papà dei Puffi.
Un paio di anni fa, in un centro commerciale vicino casa, ho trovato le ristampe di questi
libri, non tutti sfortunatamente, ma ben 9 su 20. Di questi 9 che possiedo ho deciso di
proporvi alcune pagine, perchè trovo che i fumetti originali dei Puffi siano davvero
belli, e che Peyo sia un genio. Godetevi quindi alcuni strip tratti dalle sue opere
originali :) Per ora vi ho messo poco, in seguito aggiungerò storie complete o magari
addirittura tutti i libri dei Puffi :)
:: Cliccate sui links qui sotto per
leggere i fumetti.
::: Scegli la tua Avventura !!!
Quando ero ancora alle elementari, uscirono in edicola dei
nuovi libretti d'avventura di un genere che non avevo mai visto prima : si trattava di Scegli
la tua Avventura. Erano piccoli volumetti di un centinaio di pagine, con
copertine a colori plastificate, e uscivano con cadenza quindicinale. Ho un ricordo
limpidissimo di questi libriccini, perchè facevano anche la pubblicità in tv e ricordo
che negli spot parlavano della "Caverna del Tempo", uno dei libri (il quarto se
non erro), luogo che appariva in piu' di una storia. Che bello... se ci penso, io andavo
solo in quinta elementare, uscivo da scuola e andavo in edicola, che era vicinissima alla
scuola... e me ne compravo sempre uno, ogni volta che uscivano :) Oggi alcuni li ho persi,
ma ne conservo ancora una quindicina. Qui sotto vi ho messo la copertina, l'introduzione e
il retro del mio preferito di sempre, il n.10 "Il Castello Proibito". Mi domando
se qualcuno di voi si ricorda di questo volume in particolare :) Io lo avevo trovato
eccezionale... appena trovo un po' di tempo vi parlo meglio della collana in generale, per
ora gustatevi quest'assaggino ^__^
:: Copertina :: Introduzione+Retro
di Copertina ::
|
|
|
:: Eldorado
di mille estati
Questa immagine non ha bisogno di grandi commenti, il solo guardarla basta a
ricordare mille cose, e credetemi se vi dico che sono felice di potervi mostrare un
qualcosa di così simbolico e magico per tutti coloro che sono nostalgici con la N
maiuscola ^_^ Era l'estate del 1984... e tutto era lucente e spensierato...
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per
vederla ingrandita.
:: Razzismo
Ludico ? Forse... questa pubblicità dei Masters of the Universe ha attirato la
mia attenzione tra tante per i suoi "contenuti"... ora, prendete le mie parole
con poco peso eh, non sono qui a fare il moralista o a esagerare su tutto... ma i commenti
"faccia da limone" e "bel moretto" non vi sembrano un po' allusori ?
Soprattutto se tradotti dall'inglese ? Oggi sono sicuro che non passerebbero mai la
censura... ^_^ D'altronde negli anni '80 c'era persino "Cicciobello Angelo
Negro"... bah...
:: Cliccate sull'immagine qui sopra per
vederla ingrandita.
:: Buondì Motta, il re
delle merendine... da quanti anni esiste questo capolavoro di brioche ? Ancora oggi
mantiene il suo gusto morbido e leggero, devo averne mangiati a tonnellate nell'arco della
mia esistenza :) Qui sotto vi ho allegato due bellissime pubblicità rispettivamente del
1979 e 1980. Le ho trovate una sul giornalino di Candy Candy e l'altra su Supergulp :) Mi
hanno dato una tale nostalgia che ho deciso di mostrarvele, anche se sono già presenti
sulla pagina delle Golosità.
:: Immagine1 :: Immagine2 ::

:: La dolcissima Nonna Papera è un
mito per tutti i bambini della nostra epoca, soprattutto perchè in qualche modo abbiamo
potuto assaggiare alcune delle sue prelibatezze, vale a dire i Frollini
di Nonna Papera :) Eravamo fortunelli come Qui, Quo, Qua a poter mangiucchiare
cose preparate da Nonna Papera ! Non trovate ? Peccato non esistano piu' questi magnifici
biscotti... comunque, tra le mie numerose riviste ho trovato questo articolo di Nonna
Papera dedicato all'alimento perfetto : il latte :) E' carino, dategli uno sguardo :))
:: Cliccate sul loghino di Nonna
Papera per vedere l'immagine completa.
:: Tempo fa mi
trovavo in giro per Milano per shopping "nostalgico" : vale a dire che cercavo
roba vecchia, che ci crediate o meno, il 50% di quello che compro é materiale che prendo
appositamente per il sito, e quindi per voi :) Tra le molte cose che acquisto, ci sono
ovviamente i vecchi Topolini, che sono una fonte inesauribile di nostalgie varie. Ebbene,
proprio in uno di questi Topolini intravidi questa pubblicità della Ceppiratti,
casa di distribuzione di giocattoli, che negli anni '70 e '80 importava due terzi dei
robot giapponesi presenti sul mercato italiano. La pubblicità in questione è natalizia,
e vede i nostri eroi robotici in tenute alquanto assurde, vale a dire come personaggi del
presepe !!! Cosa si inventavano pur di vendere... alcuni accostamenti sono davvero
spassosi, fatevi due risate va :)
:: Cliccate qui sopra per vedere
l'immagine completa.
|