logoniji-manga.gif (907 byte)
Manga Home ::: Pagina 1 ::: Pagina 2 ::: Pagina 3 ::: Pagina 4 ::: Pagina 5



AI SHITE KNIGHT - Kiss me Licia
di Kaoru Teda (7 numeri)
new2.gif (133 byte)
::: Confesso di aver comprato il numero 1 di questo fumetto solo ed esclusivamente per ragioni nostalgiche: per chi non lo sapesse infatti da questo manga è stato tratto il cartone di Kiss Me Licia, che ha avuto un buon successo in Giappone, ma da noi è stato un fenomeno di vastissima entità!
Basti pensare ai telefilm (trashissimi ^^; ) con la allora giovane D'Avena nei panni di Licia che sono andati avanti per non so quante stagioni... La cosa che mi tratteneva maggiormente era il tratto ariosissimo e molto disordinato dell'autrice, poco gradevole per chi si ricordava il chara del cartone e per chi è abituato alla pulizia della maggior parte dei fumetti più recenti. Invece mi è bastato leggere poche pagine per ricredermi del tutto! La storia è simpatica, avvincente e estremamente "eighties", vista l'ambientazione nel mondo nei complessi rock... chi mi ha sorpreso di più però è il personaggio di Licia (Yakko nel manga): me le ricordavo piagnucolona e sdolcinata (forse per colpa, appunto dei telefilm made in Italy), e invece è molto più grintosa e simile, nelle sue vicende quotidiane, nei litigi con il padre e nel rapporto con l'amore, a qualsiasi ragazza di oggi! Consigliato a chi aveva una cotta per Mirko o Satomi (ahahah ^^), ma anche a chi non disdegna gli shojo vecchio stile, sicuramente meno "fashion" ma più gradevoli e realistici di molti di quelli di oggi...


Editrice Star Comics Prezzo 3,10 Euro Pagine 192 Misura 12x18 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-alita.JPG (14509 byte)manga-alitalo.JPG (14171 byte)

ALITA - Battle Angel & Last Order
di Yukito Kishiro (18 numeri+in corso)

::: Alita, il cui titolo originale è Gunnm (noi abbiamo ereditato dall'edizione statunitense il nome "Alita, l'angelo della battaglia"), è uno splendido manga, che come pochi ha saputo ritagliarsi uno spazio unico e inimitabile nel mondo del fumetto nipponico e internazionale. Dopo uno strepitoso successo negli States, giunse anche qui da noi nel gennaio del '94 grazie alla Granata Press, che prima di "morire" ebbe modo di pubblicarne un paio di episodi sulla sua rivista d'azione ammiraglia "Zero". Per fortuna, nel 1997 la Planet Manga ne riprese la pubblicazione in monografico, completandola. Di recente, l'autore ha avviato una seconda serie per far vivere alla dolce Alita nuove avventure : la seconda serie si chiama Alita Last Order ed è attualmente pubblicata in Giappone. La storia di Alita è questa : in un futuro lontano, in cui la tecnologia domina incontrastata, il dottor Ido trova in una discarica il volto di una bellissima cyborg, che chiamerà Alita. Dopo averle dato un corpo (meccanico è ovvio), la cresce come una figlia. Nel corso della storia, Alita avrà modo di vivere molte esperienze, dimostrandosi forte d'animo, generosa e caparbia e diventerà da principio lottatrice, poi cacciatrice di taglie, campionessa di Motorball e fuggiasca... e altro ancora. Insomma, la sua vita si prospetterà tutt'altro che facile. Moltissimi i personaggi, amici e nemici, alcuni così originali e particolari che possono essere definiti dei veri must creativi. Ovviamente, nella seconda serie avvengono nuovi fatti importanti, e ci sono tanti personaggi nuovissimi. C'è da dire che l'autore ha raggiunto una superba maturità artistica rispetto ai primi numeri, e in particolare in Alita Last Order abbiamo uno stile grafico davvero eccellente, originale, fluido e chiarissimo, e i personaggi sono sempre più originali e incisivi. Fantastico. Davvero consigliatissimo : non averlo significa perdersi una importante fetta di fantascienza nipponica : bellissima la storia, straordinaria la sensibilità dell'autore nel descrivere i contrasti tra umanità e fredda tecnologia, eccellenti disegni e caratterizzazione, originalità inimitabile. Dovete leggere entrambe le serie, ne vale davvero la pena. Una nota sulla prima serie : Planet Manga ha stampato una seconda versione della prima serie in volumi giganti, che sono stati revisionati dall'autore stesso e che contengono un finale leggermente diverso ed esteso. Per cui, se volete avvicinarvi a quest'opera per la prima volta, vi consiglio i volumi giganti, che sono anche più belli da leggere.


Editrice Planet Manga Prezzo 4.000 Lire Pagine 110 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Ristampe


ANGEL HEART
di Tsukasa Hojo (in corso)

::: Quasi-sequel di City Hunter, l'ultimissimo manga del maestro Hojo si svolge in un "universo parallelo" a quello di City Hunter. I personaggi sono pressoché gli stessi, gli eventi storici leggermente diversi. La morte improvvisa di Kaori sconvolge Ryo che rinuncia al lavoro per dedicarsi esclusivamente alla sua attività di "stallone di Shinjuku". Nel contempo "Glass Heart", killer prezzolata e giovanissima, non riuscendo più a sopportare i sensi di colpa, decide di suicidarsi e si salva solo col trapianto del cuore di Kaori. Spinta dai ricordi di "mamma Kaori" e dall'incontro con "papà Ryo", Glass Heart inizierà a vivere una vita "normale", fra casi particolari e al limite del paranormale, facendo coppia col rinnovato Ryo e con, quasi, tutti gli altri personaggi di City Hunter. Una serie che ha sconvolto i fan City Hunter ma che, ad una lettura approfondita, diventa veramente appassionante e coinvolgente. Hojo graficamente è eccezionale, la sceneggiatura stupenda. Un inno alla vita, ai sentimenti, all'immancabile humor di Ryo. Da non perdere.


Editrice Planet Manga Prezzo 2,00 Euro Pagine 112 Misura 16x13 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-appleseed.JPG (17407 byte)APPLESEED
di Masamune Shirow (4 numeri)

::: Indubbiamente il manga più titanico e impegnativo del maestro Shirow. La Terra del futuro, dopo una spaventosa guerra mondiale, è piombata nel caos e il disordine è di casa in qualunque angolo del pieneta. Di lavoro per la polizia ce n'è parecchio, e la città di Olympus non fa eccezione. Appleseed narra le gesta di due poliziotti della squadra speciale : Deunan, una giovane e bella ragazza decisa e intraprendente, e Briareos, un enorme cyborg il cui volto è assolutamente meccanico ^_^ E' straordinario il modo in cui Shirow riesce comunque a renderlo simpatico ed espressivo ! Appleseed è un'opera davvero complessa, a volte cervellotica. E' comunque per definizione un poliziesco di fantascienza. I volumi contengono molti appendici creati dall'autore per spiegare al meglio il mondo di Appleseed. Un'opera superba.


Editrice Star Comics Prezzo 10.000 Lire Pagine 175 Misura 21x14 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-btx.JPG (18611 byte)B't X
di Masami Kurumada
(16 numeri)
::: Ambientato in un futuro alternativo, in cui la tecnologia avanzata ha permesso ad alcuni individui di fondare il cosiddetto "Impero Meccanico", B't X narra le gesta di Teppei, un giovane coraggioso, che dopo il rapimento di suo fratello (un geniale scienziato) per opera dell'Impero, incontra X, un B't creduto morto che, per una serie di casualità si unisce a lui nella battaglia. I B't sono creature meccaniche sanzienti dalla forma di creature mitologiche e animali, in questo caso, X, è ispirato al Kirin, una delle quattro bestie cardinali della mitologia cinese. Con ambientazioni originali, moltissimi personaggi che intrecciano le proprie storie, sanguinosi combattimenti e lealtà legata all'amicizia, questo manga in perfetto stile Kurumada si distingue per la sua unicità. Consigliatissimo, nonostante le evidenti somiglianze con Saint Seiya.


Editrice Star Comics Prezzo 6.000 Lire Pagine 175 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-bastard!!.JPG (20060 byte)BASTARD !!
di Kazushi Hagiwara (in corso)

::: Bastard cominciò come fantasy/demenziale ricco di energia e avventura e piano piano divenne una parodia di sè stesso, trasformandosi in qualcosa di assolutamente unico e originale. Oggi, lo stesso autore ammette che non sa dove vuole arrivare ma che si diverte a proseguire la storia. Protagonista è Dark Schneider, bellissimo e immortale stregone che ha intenzione di conquistare il mondo e di mettere tutte le donne del pianeta nel suo harem ! Prima però dovrà fare i conti con gli altri stregoni, il Dio Distruttore Anslasax, i dieci saggi d Europea, gli Angeli, e i Demoni dell'Inferno capeggiati da Satana... Esiste un'altra edizione (non completa) della Granata Press. I primi due numeri (in formato book) sono estremamente rari e preziosi !!! Il manga è tutt'ora in pubblicazione in Giappone, e il suo autore ha forse battuto il record di lentezza nel disegnare i nuovi volumi...


Editrice Planet Manga Prezzo 6.500 Lire Pagine 170 Misura 21x13 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo SI Altre Edizioni Granata Press; Ristampa


manga-berserk.JPG (18988 byte)BERSERK
di Kentaro Miura (in corso)

::: Berserk è senza dubbio uno dei manga più intensi e convolgenti che abbia mai letto. Ambientato in una sorta di medioevo più o meno realistico e popolato da creature tra le più svariate (demoni, elfi, trolls ecc.), il manga narra le gesta di Gatsu, un guerriero solitario che vaga apparentemente senza meta ma che ha una missione. La stessa struttura del fumetto è particolare, dislocata tra presente e passato, in un turbinio di personaggi complessi e ben curati tra i quali ne spiccano alcuni che di umano hanno davvero poco. Violenza, sesso, sangue, lotte e guerre... ma anche amore, lealtà e amicizia. In molti adorano questo manga, altri invece ritengono che sia stato troppo mitizzato, personalmente ritengo che sia semplicemente un'ottimo prodotto, sia per l'originalità narrativa che per il disegno curatissimo e sempre impeccabile.


Editrice Planet Manga Prezzo 2,00 Euro Pagine 120 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo SI Altre Edizioni Ristampa


manga-caravankidd.JPG (18361 byte)CARAVAN KIDD
di Johji Manabe (10 numeri)

::: Caravan Kidd è la seconda opera giunta in Italia dell'autore Johji Manabe. Per chi non conoscesse questo autore, ha l'abitudine di ambientare le sue storie in galassie lontane, popolate di creature tra le più varie, e con una predilezione per le donne sexy e fortissime nel combattimento, sempre accompagnate da uno stuolo di personaggi originali e simpatici, coinvolti la maggior parte delle volte in guerre spaziali con navi enormi e cospirazioni interestellari. Due parole servivano per introdurre Caravan Kidd, e anche gli altri fumetti di Manabe di cui parleremo. In Caravan Kidd la protagonista è Mian Toris, una ragazza-androide col compito di sconfiggere una potente strega che mira a conquistare l'universo. La bella Mian è accompagnata da due improbabili compagni di viaggio, Babo e Wataru, due commercianti-vagabondi davvero fuori di testa...


Editrice Comic Art Prezzo 3.300 Lire Pagine 100 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


CAT'S EYE
di Tsukasa Hojo (18 numeri)

::: Una delle prime opere del maestro Hojo e resa celeberrima dal cartone animato, Cat's Eye (Occhi di Gatto) racconta le avventure di tre avvenenti sorelle che nel "tempo libero" trafugano quadri realizzati dal pittore Heintz. Utilizzando il bar "Cat's Eye" come copertura, preannunciano sempre i loro colpi, sfidando la polizia ad arrestarle. La storia è resa particolare dalla storia d'amore tra il detective Toshio e Hitomi, una delle tre sorelle. I furti sono tutti motivati da un filo che lega il pittore scomparso con le tre sorelle. Le storie, seguendo la maturazione artistica dell'autore, crescono man mano in complessita grafica e sceneggiativa, raggiungendo interessanti livelli di tensione ma comunque non tralasciando mai una buona dose di humor. Una serie da leggere, anche per l'importanza storica che riveste.


Editrice Star Comics Prezzo 5000 Lire Pagine 205 Misura 18x11 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


CITY HUNTER
di Tsukasa Hojo (39 numeri)

::: Ryo Saeba, alias City Hunter, è uno sweeper nella città di Tokyo e, fedele alle proprie missioni, svolge tutti gli incarichi che gli vengono affidati, a patto che la cliente riesca a toccargli il cuore. Affiancato da una partner, Kaori, a metà fra la collega novizia e la fidanzata gelosa, Ryo Saeba incontrerà svariate situazioni e personaggi, rivelando notizie del suo passato e dando concretezza al suo futuro. Un manga magistrale, poichè unisce azione, umorismo, mistero, sentimenti, in un crescendo di avventure sempre più complesse, il tutto incorniciato da una superba realizzazione grafica ai limiti del fotorealismo. Basta leggerne un numero per innamorarsene...
 


Editrice Star Comics Prezzo 5000 Lire Pagine 205 Misura 18x11 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Ristampa


manga-gigi.JPG (18189 byte)DASH KAPPEI
di Noboru Rokuda (24 numeri)

::: Meglio conosciuto in Italia come "Gigi la Trottola", il mitico ! Kappei, che per comodità e abitudine chiameremo Gigi, è uno studente del liceo basso, buffo e maniaco. Ama alla follia le ragazze e le loro candide mutandine. Un bel giorno, per fare colpo sulla sua "Annina" decide di unirsi alla squadra di pallancanestro della scuola, sorprendendo tutti con le sue mirabili qualità acrobatiche e il suo estro sportivo. Il manga è davvero spassosissimo, degno della successiva trasposizione animata. Interessante soprattutto perchè, esattamente come in Ransie e negli altri manga anni 70/80 di cui abbiamo ammirato le versioni animate da bambini, nel manga si capiscono cose che nell'adattamento italiane erano meno evidenti... nonostante le differenze. Consigliatissimo per ogni tipo di pubblico, divertente, fresco, spassoso!!!


Editrice Star Comics Prezzo 3.500 Lire Pagine 120 Misura 18x11 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-devilman.JPG (7855 byte)DEVILMAN
di Go Nagai (3 numeri)

::: Devilman è insieme a Mazinga, il personaggio di Go Nagai più noto e amato. L'idea originale del personaggio nasce da questo manga, e da un suo predecessore (sempre di Nagai) ovvero Mao Dante, di cui vi parleremo prima o poi. Ma torniamo a Devilman : la storia parla di Akira, un ragazzo timido, che un giorno si ritrova coinvolto dal suo amico Ryo in una strana vicenda legata ad un'antica maschera, dalle origini antichissime. Questa maschera permette di vedere com'era il mondo ai tempi dell'Eden, e rende noto che esistevano creature chiamate demoni. Ryo, propone ad Akira di cercare di fondersi a un demone, per assumerne i poteri e contrastare le loro mire di conquista sul mondo, dato che la loro ricomparsa è vicina... Akira, riesce a fondersi e diventa un "Devilman", ovvero un'essere supremo dotato di coscenza umana e poteri demoniaci...


Editrice Dynamic Italia Prezzo 19.000 Lire Pagine 370 Misura 23x16 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo SI Altre Edizioni Nessuna


DNA2
di Masaktsu Katsura (7 numeri)

::: Opera terza del mangaka dell'amore, che questa volta supera se stesso: basta con storie sentimentali! Tutto all'ennesima potenza! Così Junta Momonari, solito imbranato e impacciato col gentil sesso, viene preso di mira da Karin Aoi, ragazza proveniente dal futuro con l'intento di modificare il DNA del "megaplayboy" e renderlo "inoffensivo". Quasi ovviamente la ragazza sbaglia e trasforma l'"insignificante" Junta nel temutissimo Mega-playboy che si accoppierà con 100 ragazze diverse generando 100 figli come lui, solo che poi il paradosso spazio-temporale si fa sentire e la storia si allarga a poteri esp, telecinesi, combattimenti frenetici. Opera assolutamente comica, fortemente autoironica, con infinite situazioni al limite dell'assurdo e con colpi di scena divertenti ed inattesi. Un deciso cambio di stile nell'universo sentimentale di Katsura, seppur non mancheranno risvolti amorosi. Assolutamente consigliato per un break dalla seriosità e dalla routine!


Editrice Star Comics Prezzo 4.000 Lire Pagine 120 Misura 18x11 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-arale.JPG (19316 byte)DR.SLUMP & ARALE
di Akira Toriyama (28 numeri)

::: Prima opera nota del maestro Akira Toriyama (autore di Dragonball), Dr.Slump è un manga eccezionale, tutt'oggi inimitato. Mix di follia, comicità imprevedibile, avventura e risate a crepapelle, intrise di fantascienza e tradizionalità nipponica a volte davvero sottile. I due protagonisti sono lo squinternato e geniale inventore Senbee "Slump" Norimaki, e la robottina Arale. Arale è, a detta di Slump, la sua migliore invenzione : dotata di una forza e una velocità straordinarie, e di superbe capacità matematiche, è venuta fuori però un po' troppo ingenua e pure miope, tantochè, come dice la sigla tv "porta sul nasino gli occhiali" :) Tantissimi i personaggi, uno più scemo dell'altro (Suppaman e Niko-chan su tutti), divertente e mai noiosa la trama, morbido il disegno. Se non lo avete ancora letto, vi manca un pezzo di Giappone, credetemi.


Editrice Star Comics Prezzo 3.300 Lire Pagine 130 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Ristampa Star Comics



Manga Home ::: Pagina 1 ::: Pagina 2 ::: Pagina 3 ::: Pagina 4 ::: Pagina 5