logoniji-manga.gif (907 byte)
Manga Home ::: Pagina 1 ::: Pagina 2 ::: Pagina 3 ::: Pagina 4 ::: Pagina 5



manga-ransie.JPG (17516 byte)RANSIE LA STREGA
di Koi Ikeno (in corso)

::: Ransie è uno dei grandi miti degli anni '80, ed è anche uno dei miei personaggi preferiti :) A differenza del cartone animato però, il manga devo dire ha molti punti positivi in più : anzitutto leggendolo ci si rende subito conto che l'adattamento italiano del cartone era parecchio infedele alla storia per motivi di morale (ad esempio nel cartone non viene detto che il padre di Lisa è uno Yakuza, nel manga si); poi molte parti del manga sono inedite nel cartone, e soprattutto è carino da vedere il modo in cui l'autrice imposta graficamente le pagine del suo fumetto :) Il manga in sè scorre rapido e divertente, con un tratto pulitissimo. Inoltre, la storia nel manga prosegue non solo con il fratellino di Ransie che cresce, ma anche fino a Ransie & Paul sposati e che hanno una figlia le cui avventure vengono poi raccontate concludendo l'opera !!!


Editrice Star Comics Prezzo 3,10 Euro Pagine 210 Misura 18x11 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


RAVE - the Groove Adventure
di Hiro Mashima (in corso)

::: Rave doveva essere un gran capolavoro, un supermanga, in grado di rivaleggiare con titoli del calibro di Dragonball, Naruto, One Piece... bè, sapete che vi dico ? Che Rave è una grandissima merda. Ne parlo giusto perchè ad alcuni piace e ha alcune potenzialità che ora vi vado ad esporre. Ci sono alcune (poche) idee carine e originali, e tendenzialmente la storia si rifà molto a un fantasy-fantasioso, con personaggi esagerati o buffi, stile One Piece. L'eroe della storia è un ragazzo di nome Haru, che vaga per il mondo alla ricerca dei quattro frammenti della pietra benefica Rave, aiutato da alcuni amici che incontrerà durante il cammino, tra cui il buffissimo (e geniale) Plue. L'organizzazione Dark Bring, anche lei alla ricerca di Rave, tenterà di ostacolare Haru in tutti i modi, scagliandogli contro nemici sempre più potenti. Il disegno è mediocre e francamente non mi piace per niente, la storia cala spesso d'intensità e gli spunti davvero innovativi mancano. Veramente una colossale stronzata. Sconsigliatissimo.


Editrice Star Comics Prezzo 2,60 Euro Pagine 200 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


RG VEDA
del gruppo Clamp (20 numeri)

::: Le Clamp ai loro esordi secondo me non avevano nulla da invidiare a quelle di adesso... anzi, complice il fatto che la sceneggiatura non è loro, ma si ispirano all'antica mitologia indiana, per una volta scrivono una storia di ampio respiro con un finale comprensibile :p e dei personaggi di tutto rispetto, a partire dal/la piccolo/a Ashura, vero fulcro attorno al quale si svolge tutta la vicenda della Sette Stelle, chiamate dalla profezia a distruggere il cielo e rovesciare il dominio del terribile e potentissimo Taishakuten. I disegni sono come sempre bellissimi e curati nei minimi dettagli e quello che difetta in plasticità nelle scene di combattimento viene compensato dalla minuzia con cui vengono resi gli sfondi e le ambientazioni. In definitiva, piuttosto che perdersi nei 7000 volumetti di X, che stanno diventando un casino senza nome, o leggersi 5 volumi di Angelic Layer per arrivare ad una fine da far cadere le braccia a chiunque, procuratevi questo e non ne resterete delusi!


Editrice Planet Manga Prezzo 3.500 Lire Pagine 120 Misura 13 x18 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


ROUGH
di Mitsuru Adachi (14 numeri)

::: Per anni ho sostenuto di essere una fan di Mitsuru Adachi, ma mi sbagliavo! La realtà è che sono una fan di Rough! Nessuna delle altre opere di queto mangaka ha saputo darmi le stesse emozioni di questa: confesso di essermi annoiata a morte sia con il tanto decantato Touch sia con alcune delle opere più recenti come H2 (piantato lì dopo un paio di numeri...). Sarà che in Rough per una volta non si parla dell'onnipresente baseball, per il quale Adachi butta tavole e tavole con la spiegazione di complesse strategie di gioco e partite talmente interminabili da fare invidia a quelle di Holly e Benji :p Lo sport di questo manga infatti è il nuoto agonistico, ma le gare passano decisamente in secondo piano rispetto al rapporto tra i due protagonisti: Ami Ninomiya e Keisuke Yamato. L'incontro tra i due è esplosivo: la ragazza gli si presenta apostrofandolo "assassino", senza che lui riesca a darsi una spiegazione. Più avanti nella storia si capirà che l'ostilità tra i due è frutto di una faida familiare tra i nonni dei protagonisti e che Ami è stata cresciuta fin da piccola con la convinzione che dagli Yamato fosse dipesa la morte del suo adorato nonnino. Tuttavia pian piano i due protagonisti si conosceranno e impareranno a superare le reciproche diffidenze... Protagonisti e comprimari sono caratterizzati benissimo, molte scene fanno morir dal ridere mentre altre sono delicate e toccanti e la storia non cade mai nel banale e non si perder in rivoli inutili. Tutt'ora è uno dei pochssimi manga che non mi stanco mai di rileggere!


Editrice Star Comics Prezzo 3.200/6.000 Lire Pagine variabile Misura 12x18 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


SHAMAN KING
di Hiroyuki Takei (in corso)

::: Altro manga molto interessante. I primi numeri sono carini, ma niente di più... man mano che la storia va avanti però diventa sempre più originale e avvincente, e scatena l'entusiasmo del lettore ! I disegni sono molto carini, e la storia è ricca di colpi di scena e idee azzeccate. Il protagonista della storia è Yoh Asakura, un ragazzo che studia per diventare sciamano : gli sciamani sono in grado di adoperare la forza degli spiriti dei defunti e di dominarli, oppure di farsi dominare, adoperando il loro potere ! Yoh ad esempio, diventerà amico dello spirito di un potente samurai, Amidamaru, e combatterà insieme a lui i potenti nemici che gli si pareranno di fronte durante il suo lungo ed estenuante cammino verso il torneo che potrebbe farlo divenire lo Shaman King, ovvero il supremo capo spirituale del pianeta ! La cosa più bella di questo manga, al di là dei dettagli storici e etnici precisissimi, e di una storia complessa e ben strutturata, sono proprio i personaggi : sciamani e creature di ogni genere, spiriti dannati, mostri e chi più ne ha più ne metta ! La fantasia dell'autore è senza limiti, e vi assicuro che le sorprese non mancano. Consigliato.


Editrice Star Comics Prezzo 3, 10 Euro Pagine 200 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-silentmoebius.JPG (17425 byte)SILENT MÖBIUS
di Kia Asamiya (6 numeri/incompleto)

::: Questo manga è una delle storie più popolari di Kia Asamiya, dal quale sono state tratte due serie tv. Protagonista della storia è Kasumi Liqueur, una potente strega, che ha ereditato i suoi poteri dai suoi avi. Kasumi fa parte di una squadra speciale composta da 6 donne. La storia è ambientata nel futuro, con una matrice che definirei cyberpunk, ma un cyberpunk molto nipponico. Nel corso della storia le ragazze affrontano diversi avversari, alcuni semplicemente forti, altri di natura non proprio umana o non del tutto in carne e ossa. Nel manga ci sono anche interi episodi dedicati ai singoli personaggi, in modo da approfondire il loro profilo. Sfortunatamente Kia Asamiya è un'altro di quei geniali mangaka, come Go Nagai, che ha la brutta abitudine di iniziare storie belle e coinvolgenti e di non concluderle... mah.


Editrice Planet Manga Prezzo 3.900 Lire Pagine 130 Misura 21x14 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Granata Press


manga-slamdunk.JPG (17251 byte)SLAM DUNK
di Takehiko Inoue (62 numeri)

::: Manga molto divertente e vendutissimo (soprattutto in Giappone, oltre due milioni di copie !!!), racconta la vita e gli eventi di Hanamichi Sakuragi, un ragazzaccio ribelle che un bel giorno decide di iscriversi al club di basket del suo liceo e di divenire il numero uno del Giappone ^__^ Da principio, vengono presentati un po' tutti i personaggi e comincia l'allenamento di Sakuragi, ma poi il manga prende una piega quasi del tutto sportiva e secondo me lì comincia a diventare un po' pedante, perchè si dà molto spazio al basket (e va bene) ma la storia viene parecchio sacrificata. Voglio dire, va bene che parla di basket, ma un po' di storia in mezzo non guastava. Non so se consigliarvelo o meno, io francamente ero partita con entusiasmo, ma poi, francamente mi ha stufata, perchè trovo assurdo che di qualunque genere si tratti, un manga manchi di una narrativa equilibrata.


Editrice Planet Manga Prezzo 3.500 Lire Pagine 110 Misura 12x18 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Ristampa


manga-spriggan.JPG (16199 byte)SPRIGGAN
di Hiroshi Takashige & Ryoji Minagawa

::: Spriggan è un manga bello e particolare, ricco di azione e ben realizzato. A me personalmente non fa impazzire, ma conosco gente che sbarella per storia e personaggi. Lo "Spriggan" altri non è che un'elemento speciale di una società per la salvaguardia di antichi manufatti, nel nostro caso parliamo di Yu Ominae, un ragazzo giapponese dai riflessi e dalla volontà incredibili. Dotato di un'armatura potenziata e di un pugnale che affetta di tutto (entrambi in Olihargon), egli ha il compito di fare in modo che antichi manufatti magici o sacri non cadano nelle mani sbagliate. Tra i suoi compagni di squadra anche Jean Jacquemonde, una sorta di lupo mannaro :) Parte cruciale della serie, è quello in cui la brigata Spriggan deve difendere l'arca di Noè, episodio dal quale è stato tratto un film animato di superba qualità.


Editrice Granata Press Prezzo 6.000 Lire Pagine 130 Misura 24x16 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Planet Manga


manga-takeru.JPG (12962 byte)TAKERU
di Buichi Terasawa (4 numeri)

::: Definirlo un semplice manga è riduttivo. Takeru è un'opera sperimentale, nato dalla fusione di disegno e computer grafica, con una colorazione totale dell'opera che va dalle tecniche base a quelle del computer. Per essere brevi, sembra di vedere un anime, anzi, di leggerlo. La storia parla di Takeru, un guerriero misterioso che ha il potere di dar vita alle parole, disegnando dei kanji (ideogrammi giapponesi) nell'aria e dandogli potere (ad esempio appiccando un incendio adoperando il kanji del fuoco). Nel suo girovagare per il mondo, Takeru giunge nel regno di Yamato, e si ritrova invischiato nel rapimento di una principessa ad opera di una antica setta malvagia che mira al dominio del regno... sarà una banda di ladri ninja a supportarlo nella sua lotta alla ricerca della verità, che si ri rivelerà con un colpo di scena dietro l'altro !!! A mio parere, va letto almeno una volta... Terasawa è un ottimo narratore, ed è molto originale.


Editrice Star Comics Prezzo 7.000 Lire Pagine 115 Misura 26x18 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


TOMIE
di Junji Ito (volume unico)
new2.gif (133 byte)
::: Tomie è una graziosa ragazza dai lunghi capelli neri con un vezzoso neo sotto l'occhio. Quello che però nessuno si immagina è che questa è solo apparenza... la vera Tomie è un mostro che fa innamorare di sè gli uomini che finiscono così per odiarsi e uccidersi tra di loro: anche se la pazzia a volte li spinge fino al punto di ucciderla, in realtà non ha nessuna utilità, dal momento che Tomie rinasce sempre nei luoghi e nei modi più impensati, pronta, come un vampiro, ad appropiarsi della vita e dell'identità di un'altra malcapitata ragazza per ricominciare a fare strage...
Questo volume unico disegnato da Junji Ito ha ispirato una serie di pellicole dell'orrore famosissime e molto seguite in Giappone... quest'estate me ne sono giusto guardata una in compagnia dei miei ospiti e, anche se noi siamo abituati a tutt'altro livello di splatter e di paura nei film, ho visto il capofamiglia fare più di un salto all'apparire di Tomie :-D
Chissà se, complice il successo di certi remake di film giapponesi come The Ring e The Grudge, prima o poi la vedremo anche in occidente (magari interpretata da qualche biondazza californiana :-\ )?


Editrice Hazard Prezzo 10,00 Euro Pagine 250 Misura 14x18 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


TRA I RAGGI DEL SOLE
di Tsukasa Hojo (3 numeri)

::: Tre soli volumetti per una storia che non manca mai di farmi sperare che prima o poi Tsukasa Hojo si decida a farne uscire altri 25! :p La protagonista è una bambina delle elementari di nome Sara: è allegra e vivace e vive in una roulotte con il padre, che di mestiere fa il fiorista. Sara però ha anche un potere straordinario: se appoggia la mano su un qualsiasi albero può comunicare con lui, emanando dal suo corpo quello che sembra lo spirito di una giovane donna ... Grazie a questo potere Sara risolve molti problemi ai suoi compagni di classe, ma insospettisce il nuovo maestro appena arrivato, che riconosce in lei la compagna di classe per la quale aveva una cotta più di 10 anni prima... Una storia delicata e poetica (anche se l'umorismo "alla Hojo" di tanto in tanto fa capolino...): peccato solo il senso di incompiutezza dato dal fatto che molte (troppe?) domande restano senza una risposta!


Editrice Star Comics Prezzo 3,50 Euro Pagine 192 Misura 12x18 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-trinetra.JPG (18570 byte)TRINETRA
di Yuzo Takada (in corso)

::: Trinetra altro non è che la seconda serie del famoso 3x3 Eyes, del medesimo autore Yuzo Takada. Raccolto in volumi unici questo manga prosegue la storia... anche se francamente più lo leggo e meno mi sembra interessante. Le prime storie di 3x3 Eyes erano belle, originali e coinvolgenti, e io le ho seguite in tutti i loro spostamenti (prima su Kappa Magazine, poi su monografico, poi sul mensile Young e infine su Trinetra), però ripeto, le storie sono calate come qualità, sono ripetitive e si diilungano troppo senza che ci siano mai veri risultati, veri passi in avanti, vere rivelazioni... insomma, un bel gioco dura poco... ci siamo rotti di aspettare ! Dov'è il terzo triclope ??? La trama è la solita : Pai è una degli ultimi Triclopi, e il suo "wu" Yakumo la segue nei suoi viaggi per il mondo, alla ricerca di un modo per farla divenire umana...


Editrice Star Comics Prezzo 4,70 Euro Pagine 210 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


Last Quarter ULTIMI RAGGI DI LUNA - Kagen no Tsuki
di Ai Yazawa (6 numeri)
new2.gif (133 byte)
::: Ecco un'altra opera di Ai Yazawa, che è anche la mia preferita per via delle atmosfere sognanti e misteriose in cui è avvolta la vicenda dei protagonisti. Incontriamo Mizuki la sera che decide di scappare dalla casa in cui vive con il padre, la sua seconda moglie e la sua sorellastra: mentre cerca di attraversare la strada però viene investita da una macchina...
Così entrano in scena i veri protagonisti della storia: un gruppo di 4 ragazzini delle elementari ossia la piccola Hotaru, la sua amica Sae, Tetsu e il bel Masaki. Inseguendo la sua gattina, Hotaru si inoltra in una vecchia villa abbandonata assieme agli amici e lì solo lei entra in contatto con il fantasma di una ragazza (nella quale riconosciamo le fattezze di Mizuki) che non ricorda nè il suo nome nè come ha fatto a trovarsi lì: il suo unico ricordo è Adam, un giovane chitarrista straniero che aveva conosciuto e che le aveva chiesto di raggiungerlo... Grazie alle indagini dei bambini faremo luce sulla misteriosa vicenda e sulla vera storia di Adam e del suo gruppo, gli Evil Eye...
Queste sono esattamente le storie che piacciono a me: mistero, fantasmi e mondo reale si intersecano in una storia misteriosa e appassionante... bellissima davvero!


Editrice Planet Manga Prezzo 2,00 Euro Pagine 108 Misura 12x18 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO
Altre Edizioni
Dello stesso editore esiste la "collection" in 3 vol. corrispondente ai tankobon originali.


USHIO & TORA
di Kazuhiro Fujita (40 numeri)

::: Storia a metà fra il demonicaco ed il fantastico: il giovane Ushio vive con suo padre, monaco, in un tempio. Casualmente trova nel sotterraneo della struttura la "Lancia della Bestia", un potentissimo artefatto cinese creato diverse migliaia di anni prima per riuscire a distruggere e vincere i mostri che infestavano il mondo. Con la lancia conficcata nella zampa ed impossibilitato nei movimenti c'è Tora, un potente demone dalle sembianze simili a una tigre. Tra i due nascerà un'amicizia combattuta, per contrastare il ritorno di esseri e demoni rievocati dal ritrovamento della Lancia. Storia interessante, spesso umoristica, con combattimenti molto forti tra umanità e mostruosità, impegno nell'amicizia, crescita fisica ed emotiva. Atmosfere cupe e disegni essenziali ma forti, lasciano spazio all'interpretazione personale. La pubblicazione ha avuto vicende alterne poichè interrotta dal fallimento della Granata Press e portata a termine, con tanto di riedizione dei primi numeri, dalla Star Comics. Un manga eccezionale, uno dei migliori mai pubblicati in Italia.


Editrice Granata Press Prezzo 3.000 Lire Pagine 115 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Star Comics


UTENA - La Fillette Révolutionnaire & Apocalisse Adolescenziale
di Chito Saito & Be Papas (5+1 numeri)

::: Soli 5 volumetti riassumono la storia della nostra spadaccina preferita (dopo Lady Oscar, off course!). Utena Tenjo, anticonformista e ribelle studentessa del primo anno, frequenta l'accademia Otori. Un giorno, per difendere la sua amica Wakaba, sfida a duello il vicepresidente del consiglio degli studenti.
E' l'inizio di un'avventura che porterà Utena, da sempre alla ricerca del suo "principe", a diventare amica e protettrice della misteriosa Anthy Himemiya,a sfidare tutti i membri del potente consiglio degli studenti, a confrontarsi con Akio, il fratello di Anthy e infine ad affrontare e sconfiggere quella che sembra una maledizione vecchia di millenni... Rispetto alla forse più famosa versione animata troviamo qui una storia più sintetica, che dedica per esempio un solo capitolo alla saga della Rosa Nera, e un finale alternativo... Il tratto di Chiho Saito ingentilisce un po' i volti spigolosi dell'anime e immerge l'intera storia in un'atmosfera sognante. Altra storia per il volume tratto dal film: rispecchiando la volontà degli sceneggiatori, siamo in un universo alternativo in cui Utena è la ex ragazza di Touga e Anthy ha una personalità molto più sfrontata e provocante. Personalmente, avendo apprezzato la storia "principale" l'ho trovato quasi fastidioso e anche piuttosto confuso. Perdibile.


La Fillette Révolutionnaire ::: Editrice Star Comics Prezzo 3,10 Euro Pagine 192 Misura 12x18 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna
Apocalisse Adolescenziale ::: Editrice Dynamic Italia Prezzo 5,40 Euro Pagine 192 Misura 12x18 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo SI Altre Edizioni Nessuna


VAMPIRE PRINCESS MIYU
di Narumi Kakinochi e Toshihiro Hirano (10 numeri)
new2.gif (133 byte)
::: Uno shojo travestito da fumetto dell'orrore o un fumetto dell'orrore disegnato in stile shojo? Questo è il dilemma... Vampire Miyu (o Vampire Princess Miyu, a seconda delle scuole di pensiero) racconta una vicenda completamente diversa da quella presentata negli OAV. Qui infatti l'interazione con gli esseri umani è minima e le vicende di questi 10 volumi (corrispondenti ciascuno alla metà di un tankobon) riguardano esclusivamente la guerra tra gli Shinma orientali, di cui Miyu fa parte, e quelli occidentali, di cui invece fa parte Larva, il misterioso servitore/protettore della nostra vampira. Nel caso specifico, si tratta di una bella riunione di famiglia in cui gli amici d'infanzia, il tutore e la cugina di Larva cercano di sottrarlo all'influenza di Miyu per riportarlo tra loro e ricominciare quel progetto che si era delineato nel terzo OAV in base al quale sembrava che gli Shinma dell'Ovest volessero conquistare il Makai (ossia il mondo magico in cui gli spiriti si muovono). Per riprendersi Larva, Miyu non esiterà a convocare gli altri Shinma orientali che altre volte aveva incontrato nelle sue avventure, come Yui, a lei legata da un vincolo di samgue o la ex-nemica Ranka.
Il tratto di Narumi Kakinouchi rende perfettamente le atmosfere eteree ed evanescenti dello scenario all'interno del quale si muovono e combattono i personaggi, pur riducendo i fondali all'osso.


Editrice Play Press Prezzo 4.000 Lire Pagine 200 Misura 14x20 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-vga.JPG (16365 byte)VIDEO GIRL AI
di Masakazu Katsura (17 numeri)

::: Questo storico manga, ha contribuito, qui in Italia, alla diffusione del fumetto giapponese. Tra i primi ad essere stampato dalla Star Comics (si parla di più di 10 anni fa) ha riscosso un tale successo da attirare moltissima gente nel mondo dei manga. Ho scoperto di recente che in Giappone non è famoso come tutti credono, tutt'altro... qui in Italia però è un caso a parte, e l'autore è molto amato, così come lo sono i personaggi di Video Girl Ai. Per quei pochissimi che non lo conoscono, la storia è romantica e divertente e parla di un ragazzo un po' sfigato, Yota Moteuchi, detto Motenai (senza donne), che una sera scopre una strana videoteca. Affittato un video, lo inserisce nel videoregistratore e ne esce una ragazza che promette che lo consolerà ! Detto così sembra niente, ma la storia è bellissima e si evolve in modo fresco e originale.


Editrice Star Comics Prezzo 3.000 Lire Pagine 140 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Ristampa


manga-yuyuhakusho.JPG (14875 byte)YU degli Spettri
di Yoshihiro Togashi (19 numeri)

::: Yuyu Hakusho (vero titolo) è una storia fantastica e che a me piace moltissimo. Nato sul filone dei Cavalieri dello Zodiaco, parla di quattro ragazzi (due dei quali umani, gli altri due spiriti) incaricati dal principe del mondo degli spiriti (il piccolo Enma) di fare da "investigatori del soprannaturale". Non immaginatevi dei "ghostbusters" perchè in realtà i 4 si trovano a combattere con nemici sempre fortissimi, nemici che vengono da altri mondi (dei demoni) e che sconfinano in quello terrestre non proprio intrisi di buone intenzioni. I 4 eroi sono davvero originali : Yusuke, il protagonista, e Kuwabara (suo amico/rivale) sono due ribelli che combattono con l'energia spirituale, Kurama è un demone volpe con sembianze umane che lotta sfruttando le facoltà delle piante, e il piccolo (di statura) Hie è uno spadaccino demoniaco dotato di terzo occhio.


Editrice Star Comics Prezzo 6.000 Lire Pagine 200 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


Z-MAZINGER
di Go Nagai (?? numeri)

::: Trasposizione in un universo parallelo a quello arcinoto nagaiano, in questo manga gli dei del pantheon greco sono in realtà giganti meccanici alieni, i cui piloti vivono in simbiosi con loro in cambio di vita e potere eterno. Zeus, il più forte tra gli dei, si oppone alla conquista della terra da parte degli altri dei e viene disattivato per lunghi millenni, finquando la minaccia di Hades si riaffaccia sulla Terra. Koji Kabuto ritrova Zeus, riattivatosi avendo captato il pericolo, e consegna al giovane il suo corpo meccanico che diventerà, così, il fortissimo Z-Mazinger e lotterà contro i più famosi mostri mitologici e divinità classiche in formato robotico. Opera decisamente più leggera delle altre che rivista in chiave moderna l'epopea di Mazinga. Tutti presenti all'appello, da Koji a Tetsuya, da Sayaka a Jun, da Boss al prof. Yumi. Tratto più gradevole del passato, grazie anche all'abbondate uso di retini. Molto bello e curato il mecha design, ma, in fondo, nulla di nuovo.


Editrice D/Visual Prezzo 4,90 Euro Pagine 210 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna



Manga Home ::: Pagina 1 ::: Pagina 2 ::: Pagina 3 ::: Pagina 4 ::: Pagina 5