logoniji-manga.gif (907 byte)
Manga Home ::: Pagina 1 ::: Pagina 2 ::: Pagina 3 ::: Pagina 4 ::: Pagina 5



manga-lovehina.JPG (16960 byte)LOVE HINA
di Ken Akamatsu (14 numeri)

::: Love Hina è uno dei manga che più mi ha colpita e affascinata (e non sono certo l'unica su questo mondo ad aver avvertito la sua unicità). Comico e romantico al tempo stesso, questo delirio di situazioni simil-maliziose unita a una mooolto tradizionale quotidianità nipponica, trascina il lettore distaccandolo totalmente... un po' per il tratto morbidissimo, un po' per i personaggi piuttosto originali (anche se in apparenza sembrano i soliti). Comunque, brevemente la trama : il protagonista è un ragazzo di nome Keitaro che si reca a Tokyo per andare alla Todai, forse la più prestigiosa università del Giappone. Per una serie di eventi si ritrova a vivere nella pensione di sua zia, un posto delizioso dotato di terme e circondato da alberi di ciliegio. L'unico problema è che in quel posto vicono solo ed esclusivamente ragazze !!! Divertentissimo, e quindi consigliatissimo.


Editrice Play Press Prezzo 3,70 Euro Pagine 190 Misura 18x11 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-maodante.JPG (11156 byte)MAO DANTE
di Go Nagai (2 numeri/incompleto)

::: Definire Mao Dante è semplice : altro non è che l'antenato di Devilman. Go Nagai lo creò e pubblicò qualche anno prima di Devilman. Mao Dante nasce come manga ma rimane incompiuto, tuttavia tratta alcune tematiche care a Go Nagai, poi riprese con più chiarezza in Devilman. La storia è la seguente : il protagonista, Ryo Utsugi, durante una spedizione sull'Himalaya, viene a contatto con Dante, il re dei Demoni. Viene divorato e assimilato dal demone, ma la sua coscienza riesce a prevalere su quella di Dante. I due quindi cominciano a coesistere all'interno di un corpo mostruoso, che però può essere celato da quello di Ryo. Nella storia, assistiamo alla guerra tra le forze Cristiane e quelle dei Satanisti. I primi vogliono liberare il mondo dai demoni, i secondi ovviamente no. Ma come sempre, e come in Devilman, non tutto è come sembra...


Editrice Dynamic Italia Prezzo 13.000 Lire Pagine 150 Misura 21x15 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


MARMELADE BOY - Piccoli problemi di cuore
di Wataru Yoshizumi (16 numeri)
new2.gif (133 byte)
::: Mi sono sempre espressa contro gli shojo dell'ultima generazione la cui trama di solito è su questo genere: ragazzina più o meno sfigata, ma comunque abbastanza insignificante, che va dietro al bello-e-impossibile della scuola. Naturalmente il tipo in questione comincia a frequantarla scatenando le gelosie e i dispetti più atroci da parte delle compagne di scuola. Quando finalmente le acque si sono calmate e i due sembrano pronti ad affrontare serenamente la loro storia d'amore, di solito salta fuori qualche retroscena scabroso del tipo che i due in realtà sono fratelli o fratellastri... La madre di tutte le storie di questo tipo è proprio questo fumetto di Wataru Yoshizumi, con l'unica differenza che la protagonista Miki non è la solita ragazzina lagnosa, ma è sportiva e ha carattere. Inoltre, forse per via del target infantile di questo fumetto, i toni in genere sono piuttosto leggeri e disimpegnati e il lieto fine per tutti è assicurato! Sullo sfondo delle travagliate vicende di Miki e Yu troviamo anche la storia strappalacrime della sua migliore amica Meiko, innamorata del suo professore... mancava solo una terza amica innamorata di un malato terminale e il quadro era completo! Nonostante gli evidenti limiti di questo manga la serie animata ha avuto un certo successo da noi... io mi ricordo che quando l'hanno mandato in onda (ed ero già alle superiori), nella mia classe se lo guardavano tutte con interesse... uahuah! ^^
p.s. per chi si stesse chiedendo che cavolo vuol dire il titolo, deriva dal fatto che Miki all'inizio della storia definisce Yu un "marmelade boy" perchè, come la marmellata di arance all'inizio sembra dolce, ma poi lascia un sapore amaro (e Yu risponde che Miki invece è una "mustard girl"... simpaticone!)


Editrice Planet Manga Prezzo 2,00 Euro Pagine 108 Misura 12x18 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO
Altre Edizioni
Versione tankobon in 8 volumi, stesso editore.


manga-mazinsaga.JPG (20057 byte)MAZINSAGA
di Go Nagai (6 numeri/incompleto)

::: Go Nagai è certo un mito, e su questo non si discute... francamente pero' trovo i suoi disegni piuttosto bruttini. Tuttavia Mazinsaga risalta per la storia interessante e mai noiosa. La trama richiama fedelmente quella del primo Mazinga Z del 1972, ma diciamo che ci sono molte aggiunte e alcuni punti sono visti in chiave del tutto futuristica. Il protagonista (il solito Koji Kabuto) vive sulla Terra e tutto sembra andare bene. Sino a quando suo padre muore e gli lascia in eredità la maschera di Mazinger Z. Koji diviene parte del robot "spirituale" che può espandere i suoi poteri grazie alla forza di volontà e ai desideri, e parte per Marte, viaggiando nel futuro di qualche centinaio d'anni e ritrovandosi nel bel mezzo di una guerra... l'unica pecca di questo manga è che come tutti gli ultimi lavori di Nagai è un gigantesco deja-vu, ed è anche incompleto.


Editrice Dynamic Italia Prezzo 6.900 Lire Pagine 230 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo SI Altre Edizioni Nessuna


NARUTO
di Masashi Kishimoto (in corso)

::: Naruto è, secondo me, e secondo molti, il miglior manga pubblicato in Italia negli ultimi anni! Attualmente, è quello che attendo con più impazienza, e sono infiniti i motivi per cui possiamo ritenere Naruto un manga davvero superiore. Pochi titoli possono rivaleggiare con questo capolavoro di originalità, qualità tecnica, divertimento, azione, entusiasmo. La complessità e la ricchezza del mondo variopinto in cui si ambienta Naruto è pari solo a quello di grandi titoli quali Dragonball e One Piece. La storia parla di Naruto, un ragazzino, che studia per diventare Ninja del villaggio della Foglia. Durante la storia, Naruto vive l'addestramento, le prime amicizie e avventure di ogni genere. Infiniti, e tutti magnificamente caratterizzati, i personaggi, sia buoni che cattivi. Originali le tecniche di combattimento, sia fisiche che magiche o spirituali. Più che parlarvene bene non posso... questo è il manga che più di ogni altro tra queste pagine merita la lettura, anche perchè è adatto proprio a tutti, ed è fantastico, avvincente... e riesce sempre a stupire, senza mai stancare. La Naruto-mania è esplosa!!!


Editrice Planet Manga Prezzo 3,50 Euro Pagine 300 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni
Nessuna


manga-nausicaa.JPG (17350 byte)NAUSICAÄ
di Hayao Miyazaki (7 numeri)

::: Tutti certo conoscerete Hayao Miyazaki, e molti di voi avranno avuto modo di vedere il suo primo effettivo film d'animazione, a cui ne sono seguiti moltissimi altri, tutti stupendi. Nausicaa è una creatura di Miyazaki, personaggio a cui lui è molto affezionato e si capisce dal fatto che dopo aver creato il film abbia creato anche questo splendido manga, in cui si narrano le storie del film, ma con più dettagli, e in più la storia prosegue (e di molto !), permettendoci di capire meglio il personaggio in sè, il mondo in cui vive, le cose che accadono. Il tratto di Miyazaki su carta è come quello dei film : morbido, piacevole, dettagliato. L'edizione italiana della Planet Manga è ottima, corredata da una serie di glossari, mappe, dettagli... tutto volto ad aiutare la comprensione dei mondo di Nausicaa. Un manga indispensabile.


Editrice Star Comics Prezzo 10.000 Lire Pagine 140 Misura 26x18 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Granata Press


ONE PIECE
di Eiichiro Oda (in corso)

::: One Piece è un manga davvero stupendo, esattamente come Dragonball. La storia è semplice ma di una originalità sconvolgente nella sua ricchezza : Monkey D. Ruffy è un ragazzino sognatore, che parte dalla sua isoletta con lo strano obiettivo di divenire il Re dei Pirati ! Anni addietro, il potente e famoso Re dei Pirati, Gold Roger, prima di essere giustiziato, lasciò un piccolo indizio sul dove aveva lasciato il suo immenso tesoro, annunciando che chi avrebbe avuto la forza e il coraggio di trovarlo sulla rotta del "Grande Blu" sarebbe stato il suo degno successore ! Ruffy quindi comincia a vagare per questo strano mondo, in cui tutto è possibile e in cui vivono creature di ogni genere, compresi mostri terribili, animali parlanti ed altre stranezze fantasiosissime ^^ Grazie all'aiuto dei suoi poteri "gommosi" che gli permettono di essere elastico e allungarsi a dismisura, e grazie soprattutto alla sua ciurma, Ruffy riuscirà a viaggiare per luoghi incredibili, affrontando avventure e nemici di ogni genere ! Una breve descrizione dei suoi compagni è doverosa : Zoro il samurai con 3 spade, mira a divenire il più grande spadaccino di tutti i tempi; Nami la navigatrice, mira a fare tanto shopping e a disegnare una mappa del mondo conosciuto; Usopp il cecchino/timoniere/inventore, mira a dimostrare di essere coraggioso per poter emulare suo padre; Sanji il cuoco, vuole divenire il migliore chef del mondo e trovare "il cuore dei mari"; Tony Tony Chopper, un piccolo bimbo-alce che conosce la medicina e ha il potere di trasformarsi in un uomo-alce gigantesco, vorrebbe divenire un bravo medico e essere d'aiuto ai suoi amici; infine il personaggio che preferisco : Nico Robin, l'ultima che arriva nel gruppo, archeologa ed esperta di storia... ricercata dalla marina militare sin da bambina, ha il potere di materializzare infinite mani per combattere coi nemici ! Insomma, avrete capito che l'originalità è l'ultima cosa che manca a un manga come One Piece, che ha avuto un successo davvero strepitoso in Giappone !!!


Editrice Star Comics Prezzo 3, 10 Euro Pagine 200 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-kor.JPG (16304 byte)Kimagure ORANGE ROAD
di Izumi Matsumoto (25 numeri)

::: Parlare di questo manga è difficile, data la sua fama e la mia passione per la storia e i protagonisti :) Kimagure Orange Road (la capricciosa strada degli aranci), è un manga che sicuramente l'80 (che numero stupendo) per cento di voi conoscono, ma parliamone comunque. Il protagonista indiretto è Kyosuke, un ragazzo apparentemente normale, che però fa parte di una famiglia di esper (ovvero dotati di poteri psichici). Il giorno in cui cambia città, e quindi scuola, incontra due ragazze che cambieranno il corso della sua vita : la prima è Madoka (vera protagonista), misteriosa e affascinante, la seconda è Hikaru, più infantile ma vivacissima. Tra amicizie ed equivoci, nasce il triangolo amoroso più famoso della storia dei manga (e anche degli anime credo) e una delle più belle storie adolescenziali mai scritte, e che noi di Nijirain amiamo.


Editrice Star Comics Prezzo 3.000 Lire Pagine 130 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-outlanders.JPG (19565 byte)OUTLANDERS
di Johji Manabe (12 numeri)

::: Outlanders è la prima opera giunta in Italia del maestro Johji Manabe. Outlanders si distingue da tutti gli altri manga di Manabe, non solo perchè è la sua prima opera, ma anche perchè ha in se qualcosa di magico e inimitabile. Io sono rimasta profondamente colpita dalla storia d'amore tra la principessa aliena Kham e il terrestre Tetsuya, e dall'incredibile susseguirsi di risvolti drammatici, comici, romantici e originali della storia. Dopo essersi conosciuti in modo un po' particolare i due protagonisti si ritrovano a dover affrontare il conflitto tra la Terra e l'Impero galattico Santovasku, che reclama il "pianeta azzurro" come sua antica patria. Tra duelli con le spade, fucili laser, immensi mostri biomeccanici e astronavi lunghe kilometri, il manga si evolve lentamente, presentando uno dopo l'altro tutti gli affascinanti proagonisti di questa eccezionale saga epica.


Editrice Granata Press Prezzo 6.000 Lire Pagine 130 Misura 24x16 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


POLLON
di Hideo Azuma (?? numeri)

::: Ok, alzi la mano chi non ha mai visto una puntata di Pollon in tv! Bravi! ;) Ma forse pochi sanno che il cartone è nato dal manga folle e strampalato di Hideo Azuma. Infatti, così come capitato già per tanti capolavori di Go Nagai, il successo del cartone animato è stato così travolgente da indurre l'autore ad abbandonare la realizzazione del manga, durato solo 2 tankobon e frettolosamente portato a conclusione, per dedicarsi completamente alla realizzazione del cartone. La storia narra le avventure di Pollon, fantomatica figlia del dio Apollo e nelle sue scorazzanti avventure nel pantheon classico greco, fra divinità eccessivamente umane e anacronismi a dir poco folli. Serie piena di umorismo, simpatia e senza pretese, nata con lo scopo, clamorosamente centrato, di divertire il pubblico, senza troppo badare agli estetismi dei disegni o ai dettagli delle scene (il manga è datato addirittura 1978!). Se poi volete anche conservare un pezzo di storia dei manga ed un vero mito, in tutti i sensi, direi che dovreste affrettarvi a trovarne una copia...


Editrice Lexy Produktion Prezzo 3,00 Euro Pagine 100 Misura 17x11 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


PROTEGGI LA MIA TERRA
di Saki Hiwatari (32 numeri)

::: Alice si è appena trasferita a Tokyo dall'Hokkaido e desidera con tutte le sue forze tornarci: le mancano i suoi amici, non riesce a legare con i nuovi compagni di liceo e, come se non bastasse, il suo pestifero vicino di casa, Rin, che ha otto anni, non fa altro che farle i dispetti. Per fortuna che Alice ha una specie di empatia con le piante e con gli animali e in qualche modo ne capisce i sentimenti... Issei e Jimpachi sono compagni di classe e amici fin dalle medie. Ma basta questo a spiegare il fatto che durante la notte spesso gli capita di fare gli stessi sogni, sebene da due punti di vista differenti? Nei sogni Issei è una donna che si chiama Enju e Jimpachi un uomo che si chiama Gyokuran: quello che è strano è che entrambi sono scienziati alieni ed osservano la terra dalla loro stazione che sembrerebbe essere posta sulla Luna. Nel corso di una storia emozionante e piena di spunti di riflessione sul peso che le vite passate possono avere su quella presente, si scoprirà che anche Alice e Rin sono legati alle vicende dell'equipe di ricercatori extraterrestri. Ecco un manga difficile da inquadrare: abbiamo duelli a colpi di poteri extrasensoriali, reincarnazione, vita quotidiana che si interseca con i ricordi delle vite passate... ma il filo conduttore sono sicuramente i sentimenti che uniscono in una rete complessa i protagonisti... il tratto della Hiwatari può non attirare nei primi volumetti, ma diventa di una bellezza sublime dopo pochi volumetti. Leggetevelo.


Editrice Planet Manga Prezzo 3.500 Lire Pagine 120 - 240 dal n.15 in poi Misura 12x18 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-rai.JPG (18649 byte)RAI
di Johji Manabe (in corso)

::: Rai è il primo manga edito dalla neonata Shin Vision, e devo dire hanno fatto un'ottima scelta perchè è un'opera davvero eccelsa. Ultima opera del maestro Manabe, Rai si discosta dagli altri suoi manga anzitutto per la mancanza della protagonista donna, e poi per una trama nettamente più complessa, al punto che in certi momenti mi devo quasi concentrare per capire quel che sta succedendo :) Ci sono così tanti personaggi e situazioni che a volte mi ci perdo dentro. La trama in breve : Rai è un soldato dell'impero galattico del nord e combatte contro gli stati confederati del sud per unire la galassia sotto un'unica bandiera. Durante la storia, sale di grado e gli viene affidata una legione di astronavi tutta sua... tra intrighi politici, combattimenti, amori e tradimenti, una bellissima storia in classico Manabe style, ovvero fantascienza condita di tradizione...


Editrice Shin Vision Prezzo 5,60 Euro Pagine 220 Misura 21x15 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo SI Altre Edizioni Nessuna


manga-ranma.JPG (17839 byte)RANMA 1/2
di Rumiko Takahashi (53 numeri)

::: Altra magnifica opera di Rumiko Takahashi, Ranma 1/2 racconta le storie del giovane Ranma, erede della scuola di arti marziali indiscriminate e delle sue disavventure con tutti i folli personaggi che popolano la sua vita. Causa principale delle sue sventure, l'essere caduto in una delle sorgenti di Yuzen (in Cina, durante un allenamento), per la precisione quella che trasforma chi ci cade dentro in una donna se viene a contatto con l'acqua fredda ! Solo l'acqua calda può annullare la trasformazione, ma ovviamente solo fino al prossimo contatto con quella fredda. Giorno dopo giorno, Ranma vive la vita in casa Tendo, con la promessa sposa Akane, le sue sorelle, i genitori e una serie di amici maneschi e amiche folli... in un turbinio di situazioni al limite dell'esilarante, con tante botte e un sacco di risate :) Un manga divertentissimo.


Editrice Star Comics Prezzo 3.300 Lire Pagine 130 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Granata Press, Ristampa



Manga Home ::: Pagina 1 ::: Pagina 2 ::: Pagina 3 ::: Pagina 4 ::: Pagina 5