logoniji-manga.gif (907 byte)
Manga Home ::: Pagina 1 ::: Pagina 2 ::: Pagina 3 ::: Pagina 4 ::: Pagina 5



HUNTER X HUNTER
di Yoshihiro Togashi (in corso)

::: Dopo Yuyu Hakusho (Yu degli Spettri), Togashi torna a deliziarci con una nuova opera. Hunter X Hunter parla del piccolo Gon, e di quelli che diventeranno i suoi amici : Killua l'assassino, Kurapika il guerriero e Leolio il medico. I quattro personaggi si muovono in un mondo alternativo, dove presente, passato e futuro si mischiano, e dove i più forti esponenti della razza umana sono gli Hunter, ovvero guerrieri dotati di grandi capacità, che si dedicano al combattimento, all'archeologia, alla difesa o alla ricerca, a seconda delle loro particolarità. Nel corso del manga, vedremo nascere la storia sin dagli esordi, con la partenza di Gon dal suo piccolo villaggio, per vederlo crescere man mano, e incontrare tutti gli altri personaggi. Sino ad ora il manga si è diviso nell'addestramento dei 4 personaggi per divenire Hunter, e nelle loro prime missioni come Hunters diplomati. Il manga merita molto, specialmente i nuovi numeri sono davvero belli !


Editrice Planet Manga Prezzo 3,50 Euro Pagine 300 Misura 17x11 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


I''S
di Masakatsu Katsura (??)

::: Dopo il successo di Video Girl Ai, l'autore ripropone una storia in cui i sentimenti la fanno da padrone ed in cui la ricerca dell'"amore perfetto" cede spesso il passo alla vita di tutti i giorni. Ichitaka, il protagonista maschile, insicuro ed imbranato con le ragazze, è follemente innamorato di Iori, ma il suo amore è più che altro platonico, fatto di sguardi, pensieri, sfioramenti involontari. A ravvivare il tutto ci pensa Itsuki, amica d'infanzia di Ichitaka. Inevitabile il triangolo. Opera matura, che esalta i ragazzi alle prese con le loro vite di tutti i giorni, dalla scuola alla famiglia, dai sentimenti all'economia. Bella storia, anche se, molto spesso, emotivamente difficile da condividere per la profonda differenza culturale con il Giappone. Più realistica di Video Girl Ai, ma non agli stessi livelli.


Editrice Star Comics Prezzo 3,00 Euro Pagine 200 Misura 17x11 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-saintseiya.JPG (18360 byte)I CAVALIERI dello ZODIACO
di Masami Kurumada (42 numeri)

::: Capolavoro assoluto del maestro Kurumada, famoso in tutto il mondo. Il manga originale dei Cavalieri dello Zodiaco (il cui nome originale è Saint Seiya) nasconde alcune parti inedite rispetto al cartone animato, e molti punti di vista osservati da un'ottica differente. Il tratto è ancora molto immaturo per un'artista così creativo e tanti sono rimasti delusi da questo fatto dopo aver adorato (letteralmente) la versione animata. Tuttavia, io penso che lo stile narrativo sia ottimo, e che tutto sommato i disegni hanno il loro fascino. Inoltre, come non ammirare l'idea geniale da cui è nata poi la famosissima serie animata. Per i pochi che non sanno la trama, i protagonisti sono dei giovani guerrieri dotati di armature antichissime, che combattono bruciando il loro "cosmo" (energia interiore) per difendere l'incarnazione della Dea Athena dalle forze del male.


Editrice Granata Press Prezzo 2.800 Lire Pagine 115 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Star Comics


IL GIOCATTOLO DEI BAMBINI (Rossana)
di Miho Obana (?? numeri)

::: Sana Kurata è una bambina prodigio famosissima perchè lavora in televisione. La sua vita procede tranquilla fin quando non incontra Akito Hayama, bambino taciturno e tendenzialmente violento. Fra i due nasce subito un rapporto di amore-odio, anche grazie ai ruoli svolti dai compagni di classe, dai colleghi di lavoro di Sana, dalla madre scrittrice e dagli altri personaggi secondari. Una serie molto matura ed impegnata, imperniata sulla difficoltà di crescere e di iniziare a comprendere i propri sentimenti, dotata, però, di tratti di vero umorismo, a cominciare dai fanta-copricapi della madre. Non mancano soprese e colpi di scena in questa serie che offre anche un numero speciale con il film interpretato da Sana e Naozumi. Un manga da leggere, soprattutto per rivivere certe emozioni e per capire che, in fondo, non siamo stati gli unici ad essere vittima di tempeste ormonali e sentimenti indomabili...


Editrice Dynamic Prezzo 4,00 Euro Pagine 200 Misura 18x12 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo SI Altre Edizioni Riedizione


manga-hamelin.JPG (19792 byte)

Il VIOLINISTA di HAMELIN
di Michiaki Watanabe (9 numeri/incompleto)

::: Quando questo manga uscì in edicola, lo comprai con poca convinzione : mi sembrava mal esposto, povero e inconcludente... ma mi sbagliavo : Hamelin è in assoluto uno dei manga più divertenti che abbia mai letto ! Al di là delle ambientazioni originali e dei personaggi strampalati, è ricco di gags esilaranti e due vignette su tre il protagonista dimostra la sua assoluta demenza e depravazione morale, pari solo a quella di Dark Schneider !!! Chi sia peggiore tra i due va ancora stabilito... ma direi che è una bella lotta ^__^ Comunque, nel fumetto si parla di Hamel, vagabondo dotato di un'immenso violino magico (grande quanto un violoncello) in grado di sterminare l'armata dei Demoni che si appresta a conquistare il mondo... in una bufera di situazioni tra il comico e l'avventuroso, Hamel e la sua compagnia di amici affrontano il loro viaggio verso nord...


Editrice Comic Art Prezzo 3.500 Lire Pagine 130 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


INFERNO & PARADISO
di Oh! Great (in corso)

::: Questo manga così particolare e dinamico è ambientato ai giorni nostri, in un liceo. Due ragazzi, Soichiro Nagi e Bob Makimura, sono appena arrivati al liceo Toudou con l'intenzione di "conquistarlo", dato che hanno già conquistato altre 99 scuole, picchiandone i più forti esponenti.
Ma questa volta cascano male, perchè il Toudou Gakuen è la scuola in cui risiedono i maggiori esperti di arti marziali del paese. Dopo averle prese di santa ragione da Maya Natsume, la ragazza li invita a unirsi al suo club Junken, di cui fanno parte anche Aya (sorella minore di Aya) e Masataka Takayanagi, amico di Maya. Il gruppo esecutivo del liceo però, non darà loro tregua, attaccandoli in ogni modo con la volontà di distruggere il club Junken. Alla base delle rivalità ci sono antiche vicende di amori e amicizie, e di odio e risentimento, nate anni addietro a causa del fratello di Maya... I disegni sono carini, se amate lo stile, e i personaggi davvero incisivi, specialmente Maya. Il difetto sta nella sceneggiatura e nei dialoghi scadenti, in un fan-service un po' forzato, soprattutto all'inizio della storia, e in alcuni elementi un po' eccessivi, e inoltre, non è uno di quei manga che vi può lasciare qualcosa.


Editrice Planet Manga Prezzo 2,00 Euro Pagine 200 Misura 17x13 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo SI Altre Edizioni Nessuna


manga-jojo.JPG (19880 byte)JOJO - le bizzarre avventure
di Hirohiko Araki
(125 numeri)
::: Come dice il titolo "bizzarro" è l'aggettivo più adatto a definire una serie come Jojo, che vanta una serie di primati non indifferenti. Tanto per cominciare, la serie è la più lunga mai pubblicata in Italia (abbiamo superato abbondantemente i 100 numeri e sono oltre dieci anni che viene pubblicato qui da noi), poi, i protagonisti del manga cambiano di serie in serie (fino ad ora ne abbiamo avuti ben 6, uno per serie), e anche il periodo temporale è differente di volta in volta ! La storia comincia nel 1880, in Inghilterra, con la ricerca di una misteriosa maschera da parte del primo "Jojo" Jonathan Joestar, prosegue poi spostandosi in America e a Venezia con le battaglie dei guerrieri concentrici, col figlio di Jonathan, ovvero Joseph Joestar (il secondo Jojo) e poi ancora negli anni '80 del nostro secolo, col giovane teppistello Jotaro Kujo (da molti definito il vero Jojo), nipote dell'ormai anziano Joseph. A questo punto il manga prende una piega che è rimasta tutt'ora e cioè le battaglie tra i "guerrieri Stand". Cosa sono gli Stand ? Diciamo che sono emanazioni energetiche del proprio spirito, che si manifestano come possenti guerrieri, o con strane altre forme. Ogni Stand è unico e ha un potere particolare. I vari Jojo, da Jotaro in poi, combatteranno con i proprio Stand, insieme ad alcuni compagni di lotta, contro chi, col proprio Stand, ha deciso di compiere azioni non proprio simpatiche. Ma la storia è più complessa di così... anzitutto bisogna premettere che praticamente tutti i Jojo avranno il loro più accerrimo nemico in Dio Brando, un giovanotto inglese che appare sin dal primo numero del manga, e che divenuto fratello adottivo del primo Jojo, entra di prepotenza nella famiglia Joestar, con tutti i vantaggi e i benefici. Nel corso dei secoli, grazie a un acquisito vampirismo, e al "corpo" del primo Jojo, Dio riuscirà a perseguitare la famiglia Joestar in molti modi, senza mai essere definitivamente sconfitto. Ammetto di essermi un po' persa nel discorso ^_^ Non è semplice descrivere Jojo in quattro parole. I Restanti Jojo, sono comunque : Josuke Higashita, figlio di Joseph Joestar; Giorno Giovanna, angloitalico figlio di Dio Brando (ebbene si...); e Jolyne Kujo, figlia di Jotaro e prima protagonista femminile. Le avventure degli ultimi 4 Jojo sono particolari, Jotaro vive un'avventura in giro per il mondo, sino a giungere in Egitto per eliminare Dio Brando; Josuke invece affronta la minaccia di una misteriosa freccia d'oro (che trasforma la gente normale in possessori di Stand) nella apparentemente quieta cittadina (inventata) di Morio, in Giappone; Giorno invece vive la sua avventura in Italia, come membro di una organizzazione mafiosa deve accompagnare, insieme alla sua squadra, la figlia del "boss" sino a Venezia; infine Jolyne viene arrestata per omicidio colposo (seppur non colpevole) e spedita in un carcere in Florida, dove gliene succederanno di tutti i colori. Ufficialmente al momento qui in Italia è terminata la sesta serie, ma si vocifera che l'autore stia lavorando a una settima e conclusiva serie... vedremo ;)


Editrice Star Comics Prezzo 3.500 Lire Pagine 140 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese NO & SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


Il Destino di KAKUGO
di Takayuki Yamaguchi (11 numeri)

::: Kakugo è uno dei manga più particolari che abbia mai letto. C'è dentro un po' di tutto, e l'ambientazione ricorda un po' Ken il guerriero. Ma Kakugo è diverso ed è qualcosa di più.
La storia parla di Kakugo, un ragazzo che vive in un mondo futuro devastato da terribili terremoti, in cui la civiltà sopravvive a stento, tra macerie, mari acidi, animali mutati dall'inquinamento e terribili criminali assetati di sangue. In mezzo a tanta devastazione, Kakugo comincia ad andare a scuola, dove incontra dei ragazzi che credono ancora in valori come l'amicizia e l'amore. Kakugo è l'erede di una antica arte marziale, l'arte Biozero, insegnatagli dal suo defunto padre. Egli gli ha lasciato anche una armatura speciale, l'armatura Zero, dotata di grandi poteri e armi terribili. Grazie a Zero, e all'arte Biozero, Kakugo diventa pressochè invicibile ed è pronto ad affrontare il suo malvagio fratello Harara, munito di un corpo femminile e anche lui di una armatura e intenzionato a dominare il mondo con delle nuove leggi, e con l'ausilio di potenti guerrieri che hanno subito tremende mutazioni... per Kakugo sarà dura lotta. Una delle cose più belle, a parte l'evidente originalità dell'opera, è proprio la sanguinosa arte Biozero!


Editrice Dynamic Italia Prezzo 6.500 Lire Pagine 200 Misura 17x12 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo SI Altre Edizioni Nessuna


manga-karakuri circus.JPG (21914 byte)

KARAKURI CIRCUS
di Kazuhiro Fujita (?? numeri)

::: Questo manga è dell'autore del conosciutissimo e apprezzatissimo Ushio & Tora. Sfortunatamente, non riesce a ricreare la stessa energia e le stesse idee geniali dell'opera precedente, nonostante questo suo manga sia comunque apprezzabile. La storia parla di un trio, ovvero un bimbo (Masaru), un ragazzo (Narumi) e una ragazza (Shirogane). Il bambino è l'erede di una potente famiglia (i Saiga) ed è ricercato dai suoi parenti che vogliono l'eredità, per sua fortuna a difenderlo c'è una ragazza misteriosa in grado di controllare un potentissimo manichino da combattimento (Harlequin). Il ragazzo invece si ritrova per caso in mezzo alla lotta, ma è un valido compagno perchè forte, generoso e soprattutto campione di arti marziali... la storia si basa sul loro viaggio e su lotte tra antichi manichini da combattimento...


Editrice Play Press Prezzo 2,30 Euro Pagine 120 Misura 18x11 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Ristampa


manga-ken.JPG (18941 byte)KEN IL GUERRIERO (Hokuto No Ken)
di Buronson & Testuo Hara (44 numeri)

::: Altro mito assoluto, conosciuto ovunque. Ken è famoso e amato quanto i Cavalieri dello Zodiaco, con la differenza che il fumetto di Ken è davvero ben disegnato. Nato dall'unione creativa dello sceneggiatore Buronson e del dotatissimo mangaka Tetsuo Hara, Ken è un manga di alta qualità, molto originale e con una trama lunga e complessa. In un mondo post-apocalittico, il giovane Kenshiro, unico ereditario delle tecniche di lotta della sacra scuola di Hokuto, viaggia alla ricerca della sua amata Julia. Nel suo lunghissimo pellegrinaggio, affronterà moltissimi avversari, uno più forte e spietato dell'altro e andrà incontro al suo destino e a quello della sua scuola. I personaggi sono ben caratterizzati e sono tantissimi ! Ma non tutti cattivi, Ken avrà modo di farsi anche molti amici e condividerà con loro il bene e il male. Bellissimo.


Editrice Granata Press Prezzo 2.800 Lire Pagine 115 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Star Comics


KEN IL GUERRIERO - le origini del mito
di Buronson & Testuo Hara (in corso)

::: Non credo che Ken il guerriero abbia bisogno di presentazioni, ma forse suo nonno si! Infatti le nuove avventure degli avi della sacra scuola di Hokuto si incentrano sul personaggio di Kenshiro Kasumi, omonimo nonno del più famoso guerriero dell'Orsa Maggiore. Ambientato fra le due guerre mondiali, il manga nasce dalla rinnovata collaborazione tra lo sceneggiatore Buron Son ed il mangaka Tetsuo Hara, e fa luce su tutti quei punti rimasti oscuri in "Hokuto no Ken", oltre ad introdurre tutta una serie di nuovi personaggi e di nuovi eventi. Le tavole sono ancora più marcate, i personaggi ancora più delineati, il tempo, come nel caso del buon vino, ha lavorato bene. Se vi è piaciuto Ken il guerriero, forse è il caso di non lasciarselo scappare...


Editrice Planet Manga Prezzo 2,00 Euro Pagine 112 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


LA SAGA DELLE SIRENE
di Rumiko Takahashi (3 numeri)
new2.gif (133 byte)
::: Ogni tanto me lo sfoglio e mi chiedo: se Rumiko Takahashi aveva in mente di scrivere una storia più "seria" di Lamù e Ranma perchè cavolo non ha continuato questa invece di iniziare quella supernoia barbosa di Inu-yasha che diventa soporifero a partire dal numero 3? :p Eccovi la trama.
Yuta vive nel giappone medievale e fa il pescatore; un bel giorno, mentre è fuori a pesca con gli altri uomini del villaggio, nella sua rete resta impigliata una sirena. In base alla leggenda, chi mangia carne di sirena diventa immortale: quello che la leggenda non dice è che però la carne di sirena rende immortale solo determinate persone il cui organismo riesce a tollerare la mutazione. Per la maggior parte degli esseri umani è invece un veleno potentissimo: i più fortunati muoiono, mentre alcuni impazziscono e si trasformano in mostri informi, detti "esseri imperfetti", fortissimi e quasi invincibili, ma privi della ragione. Dopo secoli di vita solitaria Yuta riesce ad arrivare la villaggio delle sirene, dalle quali vorrebbe solo scoprire una maniera per invecchiare normalmente e morire: qui invece fa la conoscenza di Mana, una ragazzina allevata fin da piccola dalle sirene con lo scopo di renderla immortale e poi di nutrirsene per conservare l'eterna giovinezza. I due riescono con fatica a fuggire e iniziano un viaggio fatto di avventure pericolose e storie agghiaccinti alla ricerca di un modo per tornare normali... Riusciranno mai nel loro intento? Solo la Takahashi lo sa, speriamo che abbia voglia di dirlo anche a noi :p


Editrice Star Comics Prezzo 6.000 Lire Pagine 250 Misura 15x20 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-lamù.JPG (16809 byte)LAMÙ
di Rumiko Takahashi (48 numeri)

::: Certo, non saranno molti quelli che non conoscono la bella Lamù :) Per i quattro gatti che non conoscono il manga, eccovi la trama : Ataru Moroboshi è uno sfigatissimo e arrapato liceale. Un giorno, giungono sulla terra gli Oni (nella mitologia giapponese, gli "orchi") con le loro immense astronavi. Per una serie di strane circostanze toccherà proprio ad Ataru tentar di salvare la Terra dall'invasione sfidando gli Oni a duello. La sfida consiste nel riuscire ad acchiappare la figlia del capo degli Oni, e cioè la bellissima Lamù, e toccarle i cornini. Dopo una serie di fallimenti, Ataru riesce nell'impresa e salva la Terra. Lamù, ammirata da tanta perseveranza, si innamora follemente di Ataru... e qui cominciano i guai !!! Stabilitasi in pianta stabile nel quartiere Tomobiki di Tokyo e più nel dettaglio in camera di Ataru, Lamù portarà uno scompiglio non indifferente, grazie al suo carattere letteralmente "elettrizzante" e a tutti i strani aggeggi e personaggi che seguiranno la sua venuta. Ricchissimo di riferimenti mitologici e fantascientifici, le avventure dei due si snoderanno tra comicità assurde, maliziosità (con Ataru pervertito che va dietro a ogni donna che respira tranne Lamù... il che è già di per sè un mistero), avventura e nella seconda parte del manga anche un bel po' di oniricità. Altro classico che non si può non avere, soprattutto per la solita, inimitabile capacità di Rumiko di affascinare e creare situazioni divertentissime e ricche di personaggi pazzeschi ^_^


Editrice Star Comics Prezzo 3.300 Lire Pagine 130 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese NO Consigliato a pubblico maturo NO Altre Edizioni Nessuna


manga-lonewolf.JPG (13536 byte)LONE WOLF & CUB
di Kazuo Koike & Goseki Kojima (in corso)

::: Questo manga storico (in tutti i sensi) nasce in patria nel 1970 e si rivela subito un incredibile successo per la precisione dei fatti storici e le storie crude e realistiche.  Considerata una vera e propria opera d'arte, è entrato nell'olimpo dei manga più "classici" e importanti ed è stato tradotto in molte lingue. Dopo molti anni e dopo il telefilm ispirato al manga ("Samurai", giunto anche da noi negli anni '80), finalmente il manga ha avuto la sua edizione italiana. Il protagonista è Itto Ogami, un ronin (samurai senza padrone) che si guadagna da vivere girovagando per il Giappone del 17° secolo, lavorando come mercenario, ma sempre seguendo il proprio infrangibile codice morale. Itto "Lone Wolf" Ogami è accompagnato dal giovanissimo figlio Daigoro. L'edizione italiana è ottima, e contiene dettagliati glossari.


Editrice Planet Manga Prezzo 5,00 Euro Pagine 300 Misura 18x13 cm
Lettura alla Giapponese SI Consigliato a pubblico maturo SI Altre Edizioni Nessuna



Manga Home ::: Pagina 1 ::: Pagina 2 ::: Pagina 3 ::: Pagina 4 ::: Pagina 5